Vaccini, 210.000 dosi somministrate nell’ultima giornata. In totale sono oltre 14 milioni. In 4,2 milioni hanno fatto il richiamo


Stando all’ultimo report del governo sull’andamento della campagna vaccinale in Italia, le somministrazioni giornaliere sono state complessivamente +210.159 (ultimo aggiornamento alle ore 20.50). Un dato che è ancora molto lontano dunque dall’obiettivo previsto dal commissario per l’emergenza Coronavirus Francesco Paolo Figliuolo di 315.000 inoculazioni al giorno, per questa settimana di aprile. In totale le somministrazioni cominciate a fine dicembre dello scorso anno sono arrivate a quota 14.159.851. Le persone vaccinate – coloro che hanno ricevuto entrambe le dosi di preparato anti-Covid – sono invece 4.209.897. La distribuzione del vaccino tra le varie categorie che hanno diritto in via prioritaria a ricevere una dose è arrivata a questo punto:
- Operatori sanitari e sociosanitari: 3.187.283
- Personale non sanitario: 529.930
- Ospiti di strutture residenziali: 604.608
- Over 80: 4.898.817
- Forze armate: 236.338
- Personale scolastico: 1.126.714
- Altro: 3.576.161

Per quanto riguarda il genere di coloro che hanno ricevuto almeno una dose: 8.270.354 sono donne e 5.889.497 sono uomini. In grande preponderanza è stato somministrato Pfizer (11.836.890), seguito da AstraZeneca (3.986.300) e da Moderna (1.320.400). Se si guarda alla distribuzione per fascia d’età, la categoria degli over 80 è naturalmente quella che ha ricevuto più dosi, seguita dalla fascia d’età 50-59 anni (1.919.248) e dalla fascia 70-79 anni (1.990.198).
La mappa delle vaccinazioni

Leggi anche:
- Caos vaccini, l’Italia e l’Ue si affidano a Pfizer: ecco a quale prezzo e con quali rischi
- Covid, Speranza alla Camera: «Ci sono le condizioni per riaprire. AstraZeneca? Su 32 milioni di vaccinazioni, 18 casi fatali» – Il video
- L’Ue vira sempre più su Pfizer: all’Italia 7 milioni di dosi in anticipo. L’indiscrezione: AstraZeneca e J&J rischiano il ritiro dal mercato
- Figliuolo torna alla carica: «A maggio una potenza di fuoco: useremo più di 500 mila dosi al giorno. Possibili vaccinazioni parallele tra giovani e anziani»
- Dopo lo stop ad AstraZeneca, la sospensione di Johnson & Johnson: l’eccessiva cautela sui vaccini è dannosa?
- A rischio i contratti di AstraZeneca e J&J, la Commissione Ue sull’indiscrezione: «Per il 2022 tutte le opzioni sono aperte»
- Garattini: «Lo stop a J&J è sconfortante: la paura per effetti collaterali sproporzionata. L’Ema deve fermare la psicosi»