La gaffe di ArcelorMittal: cambia nome su Facebook ma nel farlo sbaglia qualcosa


L’acciaieria più discussa d’Italia è andata incontro a una gaffe sui social. Dopo l’accordo tra Invitalia e ArcelorMittal, la società ha cambiato nome in Acciaierie d’Italia. Al momento della modifica del titolo sulla pagina Facebook, però, i gestori hanno sbagliato a scrivere il nuovo nome. «Acciaierie d’Iralia» è la scritta che campeggia sulla pagina Facebook ufficiale dell’impresa. Un rapporto complicato quello tra l’ex Ilva e il social network, visto anche quanto successo dopo che uno dei loro dipendenti aveva condiviso sulla sua bacheca privata un post di critica nei confronti dell’azienda.

La nuova veste dell’Ex Ilva di Taranto
Vincenzo Dimastromatteo, ex Arvedi, sarà da oggi, 26 aprile, il direttore dello stabilimento siderurgico di Taranto, alle dirette dipendenze del Ceo Lucia Morselli e del coordinamento tecnico dell’ingegner Adolfo Buffo. Dimastromatteo (che ha lavorato in Ilva durante la gestione dei Riva) subentra a Loris Pascucci, che a sua volta assume l’incarico di direttore degli Investimenti Speciali per lo stabilimento di Taranto, alle dirette dipendenze del Ceo Lucia Morselli.
Leggi anche:
- Genova, agenti senza casco alla protesta dei lavoratori Arcelor Mittal. Un gesto «per smorzare la tensione» – Il video
- Un anno senza Nadia Toffa. Cosa è rimasto delle sue battaglie, a partire dall’Ilva di Taranto
- ArcelorMittal sotto indagine per l’uso della cassa integrazione prevista per il Covid: la procura indaga per truffa
- Dal governo 3 miliardi per il rilancio di Alitalia e la conferma dell’accordo di marzo sull’ex-Ilva
- Tavolo sull’Ilva, Gualtieri assicura: «Lo Stato è pronto a coinvestire». Scioperi in tutti gli stabilimenti ArcelorMittal