Coronavirus, 121 decessi in 24 ore (ieri 166). In calo gli ingressi in terapia intensiva


Il bollettino del 26 maggio
Salgono ancora i nuovi casi di Coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore. Secondo il bollettino nazionale diffuso dalla Protezione Civile e dal Ministero della Salute oggi sono 3.937 i positivi al virus contro i 3.224 di ieri. La curva è in aumento anche sul numero dei decessi: sono 121 nell’ultima giornata (ieri 166, 110 due giorni fa), per un totale di vittime dall’inizio dell’emergenza arrivato a quota 125.622. Il monitoraggio giornaliero segna anche 260.029 persone attualmente positive al virus, un numero in calo rispetto alle 268.145 segnalate ieri.

La situazione negli ospedali italiani
Il numero degli ingressi in terapia intensiva, oggi 26 maggio, registra una diminuzione: 39 nelle ultime 24 ore contro i 46 di ieri. I ricoverati in area critica sono 1.278, anche in questo caso un dato in calo rispetto ai 1.323 del bollettino precedente. Scende anche la curva dei ricoveri in area non critica: da 8.557 di ieri a 8.118 delle ultime 24 ore. Il numero dei dimessi e dei guariti oggi è 3.816.176 (ieri 3.804.246).
Tamponi e tasso di positività
Il dato dei nuovi positivi arriva a fronte di 260.962 nuovi tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. Un’attività in ripresa rispetto a quella registrata dal monitoraggio di ieri con 252.646 test eseguiti. Il totale dei tamponi elaborati da inizio emergenza arriva così a 65.179.575. Sale il tasso di positività: dall’1,3% di ieri all’1,5% di oggi.
Ieri e oggi
Indice di gravità
Ultimi 10 giorni
I positivi al Covid-19 regione per regione
Ecco i dati sulle persone attualmente positive al Coronavirus regione per regione:
- 69.597 in Campania
- 33.499 in Lombardia
- 29.675 in Puglia
- 23.718 nel Lazio
- 17.534 in Emilia-Romagna
- 13.073 in Sardegna
- 11.715 in Sicilia
- 10.572 in Calabria
- 9.903 in Toscana
- 9.704 in Veneto
- 6.712 in Piemonte
- 5.685 in Abruzzo
- 5.063 in Friuli-Venezia Giulia
- 4.505 nelle Marche
- 4.217 in Basilicata
- 1.774 in Umbria
- 1.401 in Liguria
- 743 a Bolzano
- 530 a Trento
- 242 in Valle d’Aosta
- 167 in Molise
Grafiche a cura di Vincenzo Monaco
Leggi anche:
- Un vaccino in vacanza? Ora Figliuolo apre alle Regioni: l’ipotesi di rinviare le somministrazioni di agosto
- Riaperture, dalle Regioni l’ipotesi di zona bianca rafforzata con coprifuoco alle 24. In caso di aumento di contagi non si passerà subito al giallo
- I numeri in chiaro. Maga: «Ricoveri in calo, buon auspicio per l’estate. Coprifuoco in zona bianca? Senza controlli non serve» – Il video
- Palestre, le misure anti-Covid per la riapertura in sicurezza: cosa cambia
- Bassetti brucia i tempi sull’addio alle mascherine all’aperto: «Dopo la festa dell’Inter nessun rialzo: anticipiamo»