Coronavirus, 24 morti (ieri 19) e 3.674 contagiati nelle ultime 24 ore


Il bollettino del 16 agosto

Oggi 16 agosto sono 3.674 le persone risultate positive al Covid in tutta Italia, stando all’ultimo bollettino della Protezione civile e del ministero della Salute. Ieri erano 5.664, il giorno prima 7.188. Il numero totale dei contagiati sale a 4.444.338 dall’inizio della pandemia. Il numero delle vittime, invece, oggi è di 24 contro le 19 di ieri e le 34 del giorno prima. Il totale dei deceduti è di 128.456.
La situazione negli ospedali
Negli ospedali italiani si trovano ricoverate 3.334 persone (+172 rispetto a ieri quando erano 3.162). In terapia intensiva, invece, ci sono ancora 404 pazienti (+20) contro i 384 di ieri e i 372 del giorno prima. Gli ingressi giornalieri in rianimazione oggi sono 32, ieri 29. Gli attualmente positivi sono 128.696, in isolamento domiciliare ci sono 124.958 persone mentre i dimessi e i guariti, solo nell’ultima giornata, sono aumentati di 3.477 unità.
Tamponi e tasso di positività
I tamponi effettuati nelle ultime 24 ore sono 74.021: un vero e proprio crollo rispetto ai 160.870 di ieri. Infine, il tasso di positività, oggi 16 agosto, è del 4,9 per cento contro il 3,5 di ieri.
I positivi al Covid-19 Regione per Regione
Ecco i dati sulle persone attualmente positive al Coronavirus regione per regione:
- 18.733 in Sicilia
- 18.092 nel Lazio
- 13.416 in Veneto
- 13.278 in Emilia-Romagna
- 13.026 in Lombardia
- 12.388 in Toscana
- 9.125 in Campania
- 7.385 in Sardegna
- 4.235 in Puglia
- 3.413 in Calabria
- 3.392 in Piemonte
- 2.980 nelle Marche
- 2.171 in Umbria
- 2.006 in Abruzzo
- 1.813 in Liguria
- 1.120 in Basilicata
- 892 in Friuli Venezia Giulia
- 506 a Bolzano
- 456 a Trento
- 144 in Molise
- 125 in Valle d’Aosta
Leggi anche:
- Vaccini, da oggi il via senza prenotazione per la fascia 12-19 anni: ecco le regioni che hanno aderito al «Piano giovani»
- Green pass in mensa: dalle aree per soli vaccinati ai No vax ‘esiliati’ in cortile, così si organizzano fabbriche e uffici
- Il concerto a sorpresa di Salmo a Olbia finisce in Procura: aperta un’inchiesta contro ignoti
- Cosa succede a scuola sui tamponi gratis ai prof non vaccinati
- I numeri shock dei sanitari No vax: 10mila in Lombardia, 5mila in Veneto. Ma le sospensioni vanno a rilento