Coronavirus, 5.498 contagi in un giorno: il tasso di positività cala all’1,8% (ieri 3,9%). 75 i decessi


Il bollettino del 31 agosto
Nelle ultime 24 ore, sono morte 75 persone in Italia dopo aver contratto il Coronavirus, per un totale di 129.221 vittime da quando è scoppiata la pandemia. Ieri, i decessi erano stati 53. Stando ai dati del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute, il 31 agosto i nuovi casi ammontano a 5.498, più dei 4.257 contagi registrati il giorno precedente. Complessivamente, da febbraio 2020 ad oggi, le infezioni nel Paese sono state 4.539.991.

La situazione negli ospedali
Le persone con un’infezione in corso, in Italia, sono 137.925. La maggior parte di esse, 133.129, sono sottoposte a isolamento domiciliare. Si trovano ricoverati in terapia intensiva 544 pazienti (ieri erano 548), mentre i ricoverati con sintomi meno gravi ammontano a 4.252 (ieri erano 4.264). I nuovi ingressi in terapia intensiva sono stati 49, cifra in linea con i 50 del giorno precedente.
Tamponi e tasso di positività
Nell’ultima giornata, sono stati analizzati 307.643 tamponi, più dei 109.803 di ieri. Complessivamente, i test eseguiti da quando è iniziata l’emergenza sono 84.035.719. Oggi, 31 agosto, il tasso di positività si ferma all’1,8%, mentre il giorno precedente il parametro era salito al 3,9%.
Ieri e oggi
Indice di gravità
Ultimi 10 giorni
I positivi al Covid-19 Regione per Regione
Ecco i dati sulle persone attualmente positive al Coronavirus regione per regione:
- 28.443 in Sicilia
- 15.901 in Emilia-Romagna
- 15.291 nel Lazio
- 12.904 in Veneto
- 11.013 in Lombardia
- 11.129 in Toscana
- 9.075 in Campania
- 7.670 in Sardegna
- 4.812 in Calabria
- 4.601 in Puglia
- 3.610 in Piemonte
- 3.496 nelle Marche
- 2.201 in Abruzzo
- 1.933 in Liguria
- 1.684 in Umbria
- 1.416 in Basilicata
- 1.208 in Friuli Venezia Giulia
- 700 a Bolzano
- 495 a Trento
- 233 in Molise
- 110 in Valle d’Aosta
Grafiche a cura di Vincenzo Monaco
Leggi anche:
- Caso Bassetti, otto persone denunciate per le minacce via social all’infettivologo
- «Serve il piombo, devi crepare», anche Di Maio minacciato dai No vax: la furia in chat dopo l’assalto al gazebo M5s
- I medici siciliani in questura contro i No vax: «Chiedono esami inutili per avere il Green pass: minacciano chi si rifiuta»
- Agenas, aumento nelle terapie intensive per 5 regioni. Peggiorano Sicilia, Sardegna e Calabria
- Green pass anche in asili e uffici pubblici, il piano del governo per evitare (per ora) l’obbligo vaccinale