Coronavirus, 3.804 contagiati e 51 morti in 24 ore. Il tasso di positività è in lieve crescita: 1,2% (+0,1%)


Il bollettino del 30 settembre
Sono 3.804 i nuovi casi di Coronavirus registrati in Italia nelle ultime 24 ore secondo il bollettino del Ministero della Salute e dalla Protezione Civile. Il numero dei nuovi contagi è in aumento rispetto a ieri, quando se ne erano registrati 3.212. I decessi per Covid sono invece 51 (ieri 63). Da inizio emergenza, il numero di casi registrati in Italia sale a quota 4.669.355 contagi, mentre 130.921 persone sono morte per Covid da inizio pandemia. Le persone attualmente positive al virus sono 94.308 (ieri 95.979).

La situazione negli ospedali
Guardando alla situazione ospedaliera, nei reparti di area non critica sono attualmente ricoverate per Covid 3.198 persone (ieri 3.317). Diminuiscono anche i ricoverati in terapia intensiva. A fronte di 26 nuovi ingressi giornalieri (ieri 23), le persone ricoverate in gravi condizioni sono oggi 440 (ieri 481). I positivi al virus che si trovano in isolamento domiciliare sono 90.670 (ieri 92.212), mentre i guariti nelle ultime 24 ore sono 5.714, per un totale di 4.447.126 dimessi/guariti da inizio emergenza.
Tamponi e tasso di positività
I dati odierni arrivano a fronte di 308.836 test elaborati (ieri 295.452), per un totale di 92.465.642 tamponi analizzati da inizio emergenza. Il tasso di positività è oggi all’1,2 per cento, in aumento rispetto a ieri, quando si attestava all’1,1 per cento.
Ieri e oggi
Indice di gravità
Ultimi 10 giorni
I positivi al Covid-19 Regione per Regione
Ecco i dati sulle persone attualmente positive al Coronavirus regione per regione:
- 14.409 in Sicilia
- 14.036 in Emilia Romagna
- 10.618 in Veneto
- 10.082 in Lombardia
- 9.564 nel Lazio
- 6.848 in Campania
- 6.790 in Toscana
- 3.657 in Calabria
- 3.647 in Piemonte
- 2.661 nelle Marche
- 2.593 in Puglia
- 2.153 in Sardegna
- 1.774 in Abruzzo
- 1.247 in Basilicata
- 1.043 in Liguria
- 997 in Friuli Venezia Giulia
- 874 in Umbria
- 857 a Bolzano
- 291 a Trento
- 95 in Molise
- 72 in Valle d’Aosta
Grafiche a cura di Vincenzo Monaco
Leggi anche:
- Minacce a Draghi e Mattarella: perquisiti quattro No vax. Scoperti falsi profili intestati al premier
- Monitoraggio Gimbe, decessi e nuovi casi in calo: «Merito della campagna vaccinale, immunizzato il 71% della popolazione»
- «Ho la psoriasi, non posso vaccinarmi»: tutte le scuse dei siciliani No vax per avere l’esenzione
- L’assessore leghista senza Green pass lasciato fuori dalla conferenza stampa: «Ma non sono un No vax»
- Prato, la ragazza di 23 anni non vaccinata che muore per Covid-19 in 14 giorni