Remuzzi: «Attenti al contagio dei bambini a Natale. Per sconfiggere il virus ci vorranno altri due anni»
![Giuseppe Remuzzi](https://static.open.online/wp-content/uploads/2021/10/2021_GiuseppeRemuzzi_4.jpeg)
![Giuseppe Remuzzi](https://static.open.online/wp-content/uploads/2021/10/2021_GiuseppeRemuzzi_4.jpeg)
Il professor Giuseppe Remuzzi, direttore dell’Istituto Mario Negri, in un’intervista rilasciata al Mattino parla dei nuovi scenari della pandemia di Coronavirus dopo l’emersione della variante Omicron: «Non sappiamo se si trasmette più velocemente o se provoca una malattia più grave. Ciò che è sicuro è che infetta chi ha già avuto Covid-19. Dunque in questo caso aver avuto la malattia non protegge dal contagio». Ma, fa notare Remuzzi, per ora l‘aumento dei casi in Sudafrica non è andato di pari passo con l’incremento delle ospedalizzazioni: «In ogni caso considererei la terza dose di vaccino come parte integrante del ciclo», anche se «non è detto che la quarta dose la debbano fare tutti. Forse toccherà solo a immunocompromessi e trapiantati».
Remuzzi poi parla del Natale: «Vanno valutate diverse condizioni per poi adottare comportamenti responsabili: valutare la presenza di bambini o di persone non vaccinate, o di persone vaccinate con una sola dose. Va sempre mantenuta una certa distanza, anche tra familiari, e va indossata la mascherina. E soprattutto deve essere assicurata l’areazione dei locali in cui si soggiorna». Infine, un pronostico sull’immunità di gregge: «Con queste condizioni non si potrà raggiungere. Sarà necessario coprire con la vaccinazione una parte importante della popolazione mondiale: solo in questo modo si potrà uscire dalla pandemia. La circolazione del virus continuerà a esserci ma in modo endemico. Quanto ci vorrà? Almeno due anni».
Leggi anche:
- Usa, via libera a Pfizer per i bambini sotto gli 11 anni. L’Europa si prepara, Remuzzi: «Vi spiego perché ne vale la pena»
- Remuzzi: «Il Green pass? Va esteso ancora. I giovani? Commovente la loro corsa al vaccino» – L’intervista
- Remuzzi: «La pandemia finirà quando avremo il 90% dei vaccinati. E l’immunizzazione andrà fatta ogni anno»
- La malattia del sangue di Camilla era compatibile con AstraZeneca? Nessun protocollo speciale. Remuzzi: «Ma dov’era il suo medico di base?» – L’intervista
- Remuzzi: «I No vax rischiano la vita, ma è inutile cercare di convincerli. Green pass anche nelle scuole»