Torino, la videochiamata di Natale per tre lavoratori: «Lei è licenziato con effetto immediato»


La Yazaki ha sede a Grugliasco nel torinese e lavora soprattutto con il gruppo Stellantis. Due dei tre addetti licenziati sono torinesi
Yazaki Italia, società multinazionale che produce e commercializza cablaggi e sistemi di distribuzione elettrica per autoveicoli, ha utilizzato la piattaforma Teams per licenziare 3 dei suoi 91 addetti. «Lei è licenziata con effetto immediato, da domani la sua mansione sarà svolta in Portogallo e dunque a lei è interdetto l’accesso a ogni nostro stabilimento», è la comunicazione che hanno ricevuto i tre lavoratori. La Yazaki ha sede a Grugliasco nel torinese e lavora soprattutto con il gruppo Stellantis. Due dei tre addetti licenziati sono torinesi. Il terzo lavora in un magazzino a Pastorano in provincia di Caserta. Una dei licenziati è rappresentante sindacale della Fisascat Cisl, 50 anni, mamma e separata.
Foto copertina da: Repubblica
Leggi anche:
Articoli di ECONOMIA & LAVORO più letti