No! Questo video non mostra un bombardamento in Ucraina da parte dell’esercito russo


Circola un video che mostrerebbe uno dei bombardamenti dell’esercito russo in Ucraina. Le immagini vengono condivise con il seguente commento: «Le terrificanti immagini dei primi attacchi russi in Ucraina: La guerra è iniziata. Grazie Putin!». Il video, in realtà, è precedente all’inizio dell’attacco.
Analisi
Ecco un esempio di condivisione (qui e qui altri):

Il video era stato pubblicato il 19 febbraio 2022, giorni prima dell’attacco a Kiev e all’Ucraina, dal canale YouTube Pyromania con il seguente titolo: «Fulmine in una centrale elettrica» («удар молнии в электростанцию»)

Questo articolo contribuisce a un progetto di Facebook per combattere le notizie false e la disinformazione nelle sue piattaforme social. Leggi qui per maggiori informazioni sulla nostra partnership con Facebook.
Leggi anche:
- No! Questo video non mostra migliaia di paracadutisti russi che invadono l’Ucraina
- No! Questo video non mostra un bombardamento russo in Ucraina: si tratta di un videogioco
- No! Questo video non mostra un attacco aereo russo nella città di Kiev, capitale dell’Ucraina
- No! La foto dell’esplosione a Kiev non è del 2015