Dall’Azerbaigian più gas per l’Italia, accelera il piano per dire addio a Mosca: «Incremento già da quest’anno»
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2022/04/baku-di-maio.jpeg)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2022/04/baku-di-maio.jpeg)
La fornitura di gas dal’Azerbaigian per l’Italia aumenterà con 9,5 miliardi di metri cubi che saranno raggiunti nel corso di quest’anno. Durante la visita del ministro degli Esteri Luigi Di Maio a Baku, il ministro dell’Energia azero Parviz Shakhbazov ha annunciato l’incremento dei flussi di gas naturale che in Italia arriva attraverso la Tap in Puglia: «Se l’attuale ritmo continua – ha detto Shakhbazov – il volume delle forniture di gas azere all’Italia con contratti a lungo termine e spot nell’anno in corso raggiungerà i 9,5 miliardi di metri cubi». Fino allo scorso anno da Baku, l’Italia riceveva circa 7 miliardi di metri cubi. L’Azerbaigian rientra tra i fornitori alternativi per l’Europa per l’approvvigionamento del gas, alla luce del nuovo piano energetico che prevede di ridurre fino a una possibile interruzione dei flussi dalla Russia, dopo l’invasione dell’Ucraina. Baku al momento è il primo fornitore di petrolio per l’Italia e il terzo per il gas, come ha ricordato Di Maio: «Con interessanti potenzialità di incremento delle forniture di gas naturale»
Leggi anche:
- Il ministro Cingolani: «I razionamenti del gas? Oggi no, ma un tetto ai prezzi è necessario»
- L’Italia verso lo «stato d’allerta» sul gas? Palazzo Chigi smentisce. Ecco come funziona il piano di emergenza
- Gas russo in rubli, Mosca avverte ancora l’Ue: «Possibile stop alle forniture solo entro fine aprile»
- Energia, Cingolani dopo l’annuncio di Putin: «L’Italia andrà avanti anche senza il gas russo»
- Draghi: «Putin mi ha detto che i tempi non sono maturi per il cessate il fuoco. Le forniture di gas non sono a rischio»
- Scontro sul gas in rubli, l’Eni tra le compagnie che tengono il punto. Peskov: «La Russia non farà beneficenza»
- Cosa prevede l’accordo Ue-Usa per il gas liquido americano, quanto potrà costare all’Europa chiudere i rifornimenti da Mosca