«Putin? Se cerca un’escalation dopo l’incrociatore Moskva rischia altre umiliazioni»
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2022/03/putin-zelensky.jpeg)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2022/03/putin-zelensky.jpeg)
Il professor Michael Petersen, direttore del Russia Maritime Studies Institute al dipartimento studi strategici dello US Naval War College, in un’intervista rilasciata oggi a Repubblica spiega che Vladimir Putin e la Russia rischiano altre umiliazioni dopo l’affondamento della Moskva: «È dall’inizio della guerra che la Russia sottovaluta le forze ucraine. Adesso ne paga le conseguenze». Anche se gli ucraini temono rappresaglie, sarà difficile ora per Mosca organizzare uno sbarco a Odessa: «Chi ha in mente un’operazione tipo sbarco in Normandia deve ricredersi: servono molti uomini per una missione simile a Odessa e la Russia non ne ha abbastanza. Potrebbe utilizzarne al massimo 3-4 mila da bordo delle sue navi e ci sarebbero enormi difficoltà logistiche per sostenerli dopo lo sbarco. L’avanzata lungo la costa sembra essersi bloccata a Cherson. E il grosso delle forze è stato spostato nel Donbass». Secondo Petersen la data del 9 maggio non sarà quella della proclamazione della vittoria: «Ne dubito. Gli piacerebbe, per spacciarlo come una vittoria, ma mancano appena tre settimane, in cui l’Ucraina continuerà a ricevere armi dall’Occidente. E le forze di Kiev sembrano ringalluzzite». Infine, sul rischio di una risposta armata: «Non sappiamo cosa gli dicono i suoi generali, ma non avranno potuto addolcire una pillola così amara. Può darsi che Putin sia tentato da una escalation. Ma è una mossa che rischia di provocare risposte anche da parte occidentale, procurandogli ulteriori umiliazioni».
Leggi anche:
- «Vi spiego perché Putin non si fermerà a Est e l’Europa rischia lunga guerra e una catastrofe umana»
- Putin all’Ue: «Ora non è possibile sostituire il gas russo in Europa. Ogni attacco fa salire i prezzi»
- Armi all’Ucraina, il Pentagono: «Pronte in meno di una settimana». Il Cremlino agli Usa: «Se continuate ad armare Kiev non volete la pace»
- Putin: «La Russia può aumentare le forniture di gas in altre parti del mondo»
- Cecilia Strada: «Putin è un criminale ma l’alternativa alle armi all’Ucraina c’è: i caschi blu dell’Onu»