Germania pronta a fermare l’import di petrolio dalla Russia: «Stop entro la fine dell’anno»


La Germania fermerà l’import di petrolio dalla Russia entro la fine del 2022. L’annuncio è arrivato dalla ministra degli Esteri Annalena Baerbock al termine di un incontro con i suoi omologhi dei Paesi baltici. Stando a quanto riferito dall’agenzia Reuters, Baerbock ha detto che la Germania dimezzerà l’import di petrolio russo «entro l’estate e saremo a zero entro la fine dell’anno. Poi il gas seguirà secondo una tabella di marcia europea comune, perché la nostra uscita congiunta, l’uscita completa Ue, è la nostra forza comune». «Dico chiaramente e inequivocabilmente che anche la Germania sta eliminando completamente le importazioni di energia russe», ha detto Baerbock. Oggi la Commissione europea ha fatto sapere che è allo studio un sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia, in cui saranno incluse anche misure sul petrolio.
Leggi anche:
- Zelensky attacca Germania e Ungheria: «Bloccano l’embargo sull’energia, quei soldi sono sporchi di sangue»
- Tensione tra Ucraina e Germania, Scholz dopo il no di Zelensky alla visita di Steinmeier: «Per ora non andrò a Kiev»
- Ucraina, i media tedeschi: «Zelensky non ha voluto Steinmeier a Kiev a causa dei suoi rapporti con Mosca»
- Ucraina, la Commissione Ue lavora al sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia: «Ci sarà anche il petrolio»
- Von der Leyen annuncia il quinto pacchetto di sanzioni contro Mosca: «Embargo sul carbone e porti chiusi alle navi russe»
- Sanzioni Ue, via libera del Parlamento: embargo immediato alle fonti energetiche russe
- Von der Leyen al Parlamento Ue: «Tagliamo introiti di Mosca da gas e petrolio. La Cina prenda posizione» – Il video
- L’ex consigliere di Putin: «La Russia fermerà la guerra se l’Occidente smette di comprare il suo petrolio e il suo gas»