Tchouaméni al Real Madrid: chi è il nuovo acquisto da 100 milioni


Il ragazzo che vale 100 milioni. Aurélien Tchouaméni è diventato da poche ore un giocatore del Real Madrid, che ha ufficializzato l’acquisto di uno dei centrocampisti più promettenti sulla faccia del globo. Un fenomeno come lo definiscono a Monaco, dove il ragazzo si è affermato a livello internazionale finendo inevitabilmente sul taccuino dei migliori club del mondo. A spuntarla è stato Florentino Perez che ha pagato la clausola a nove cifre, facendo finire Tchouaméni sul libro dei record delle Merengues. Il francese infatti è il quarto acquisto più costoso nella storia dei Blancos dopo Bale, Ronaldo e Hazard.
Le origini
Tchouaméni muove i primi passi nel settore giovanile del Bordeaux dove si mette subito in mostra, convincendo i transalpini a proporgli un contratto da professionista a soli 17 anni, nel 2017. Un anno più tardi arriva il debutto in prima squadra durante il match di Europa League con il Ventspils. Tredici giorni dopo mette a segno il primo gol (ancora in Europa) ed entra definitivamente nelle rotazioni dei girondini.
Esame di maturità

Durante la sessione di calciomercato di gennaio 2020 accetta il trasferimento al Monaco ma, a frenare l’ascesa di Tchouaméni arriva una fastidiosa pubalgia che condiziona fortemente il suoi primi sei mesi nel principato. Superati i problemi fisici, nella stagione successiva dopo 36 presenze e 2 gol conquista il titolo di miglior centrocampista dell’anno. L’annata superlativa del classe 2000 convince il club a rinnovargli il contratto per altri cinque anni inserendo una clausola da 100 milioni (quella pagata dal Real Madrid). L’ultimo anno trascorso in Ligue 1 invece si è concluso con 28 presenze e 3 reti, a cui si aggiunge il secondo titolo consecutivo come miglior centrocampista del campionato.
Nazionale

Entrato nel giro dei Bleus fin dall’under 16, l’esordio in nazionale maggiore è arrivato il 26 agosto 2021 durante Francia-Bosnia. Il primo – e unico – gol invece lo ha realizzato lo scorso 25 marzo nel match con la costa d’Avorio.
Presentazione in grande stile

Per celebrare l’arrivo del talento francese – ha firmato un contratto di 6 anni – il Real Madrid sta organizzando un’apposita cerimonia di presentazione davanti ai media di mezzo mondo. L’evento è in programma martedì alla Real Madrid City, alla presenza del presidente Florentino Perez.