Referendum sulla Giustizia, gli Exit poll sui cinque quesiti: affluenza sotto il 25%, di quanto avrebbero vinto i Sì
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2022/06/referendum-seggio-scaled.jpeg)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2022/06/referendum-seggio-scaled.jpeg)
Prevalgono i Sì nei cinque quesiti per il Referendum sulla Giustizia secondo l’Exit poll del consorzio Opinio Italia diffuso dalla Rai, secondo cui l’affluenza finale non andrà oltre il 20-24%. Nel dettaglio, il primo sull’abolizione della legge Severino vede in vantaggio i favorevoli all’abrogazione sul 52-56% mentre i contrari sul 44-48%. Distacco contenuto anche per il secondo quesito, quello sulla limitazione della custodia cautelare, con i Sì tra il 54 e il 58% e i No tra il 42 e il 46%. Più ampio il vantaggio dei Sì sul terzo quesito, quello sulla separazione delle carriere dei magistrati: i Sì si attestano tra il 67 e il 71%, mentre i No tra il 29 e il 33%. Sul quarto quesito, sulla valutazione dell’operato dei magistrati, i Sì sono stimati tra il 67 e il 71%, mentre i No tra il 29 e il 33%. Per il quinto quesito, quello sull’abolizione della raccolta delle firme per l’elezione del Csm, i Sì sono stimati tra il 66 e il 70%, mentre i No tra il 30 e il 34%.
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2022/06/exit-poll-referendum-1-506x768.jpeg)
Leggi anche:
- Referendum sulla giustizia, i dati definitivi alle 19: affluenza al 14,8%. Alle Comunali al 39,11%
- «Una follia la mascherina per votare…», la gaffe di Giorgia Meloni: scopre al seggio che non è obbligatoria – Il video
- Referendum sulla giustizia, il quorum è lontano: l’affluenza rischia di essere tra le più basse di sempre