Milan, ansia sul mercato: da Renato Sanches ai rinnovi della dirigenza


Sono giorni di attesa quelli in casa Milan, non tanto per il lavoro continuo della dirigenza rossonera, quanto per la poca fluidità operativa tra proprietà (nuova) e top management. Che in termini di calciomercato si traduce in rallentamenti nelle trattative e poca tempestività nella loro chiusura. A Milanello inizia ad arrivare quello stato d’ansia figlio della mancata chiarezza, che sul mercato si traduce in rallentamenti nelle trattative, a partire dagli obiettivi dichiarati di Renato Sanches e Botman. Cercando prima possibile di ufficializzare i rinnovi di contratto di Paolo Maldini e Ricky Massara, entrambi in scadenza a fine mese. Il lavoro per la costruzione del Milan del futuro è quotidiano e tutti sono d’accordo nel continuare insieme, ma ancora mancano le firme e il tempo stringe.

La concorrenza del PSG
Fluidità. In questo momento in casa Milan è quell’intangibile che ancora manca, dopo il recente cambio di proprietà. Definizione dei ruoli, con la stesura dei contratti e programmazione economica del futuro rossonero sono le urgenze a Milanello. Ma ancora su questi argomenti chiarezza non c’è. Per questo ogni trattativa rimane in quello stand by pericoloso che espone i rossoneri agli attacchi delle pretendenti. Come il Paris Saint Germain che nelle ultime ore si è fatto prepotentemente sotto per Renato Sanches. Il calciatore del Lille piace molto ai parigini che vogliono approfittare del ritardo dei rossoneri nella chiusura dell’affare, nonostante l’operazione sia ormai impostata e in via di definizione da tempo. Al PSG è arrivato il nuovo direttore sportivo Luis Campos, lo stesso dirigente che portò Renato Sanches al Lille nell’estate del 2019. A Parigi inoltre il centrocampista portoghese potrebbe ritrovare Galtier – pronto a diventare il nuovo allenatore – con cui ha vinto il titolo in Francia. Tra ritardi rossoneri, affondi parigini e ricordi delle Fiandre, se il PSG dovesse davvero affondare il colpo per Sanches, il Milan è ben consapevole che l’affare potrebbe essere a rischio.
L’accordo con Sanches c’è
Ormai da tempo il Milan ha individuato in Renato Sanches il centrocampista per sostituire Kessié – che andrà al Barcellona a parametro zero – ma la concorrenza del PSG inizia a farsi pressante e serve chiudere il prima possibile. I rossoneri hanno da tempo l’accordo con il calciatore per un ingaggio da 3 milioni di euro a stagione, mentre con il Lille si continua a lavorare per un’operazione tra i 15 e i 18 milioni di euro.
Leggi anche:
- De Ketelaere, un gigante riservato: dal rapporto con la madre all’addio al tennis. I segreti del belga che ha fatto innamorare il Milan
- Milan, è fatta per il riscatto di Messias dal Crotone
- Florenzi-Roma: dopo 20 anni la storia finisce. Adesso è tutto del Milan
- Milan, il Newcastle prova a chiudere per Botman: giocatore attratto dai soldi degli sceicchi
- Ibrahimovic-Milan, un altro anno insieme
- La calda estate di Zaniolo: il rinnovo con la Roma è in stand-by. Milan e Juventus studiano l’offerta
- Da Botman a Sanches: i nomi dell’estate del Milan. E Origi è già rossonero…