Sanzioni alla Russia, Banca d’Italia: «Congelati beni a 25 soggetti per 287 milioni di euro»


Lo ha dichiarato il direttore dell'unità di informazione finanziaria Claudio Clemente alla presentazione del rapporto annuale
L’unità di informazione finanziaria (Uif) presso la Banca d’Italia ha «congelato 129 rapporti finanziari riferibili, direttamente o mediante interposizione, a 25 soggetti designati, per complessivi 287 milioni di euro in fondi e garanzie». Lo ha dichiarato il direttore Claudio Clemente alla presentazione del rapporto annuale, spiegando: «Il congelamento sta colpendo anche risorse economiche, ulteriori rispetto a quelle finanziarie comunicate alla UIF, per ingenti valori».
Leggi anche:
- Sanzioni alla Russia, il ministro Franco congela lo yacht Scheherazade: sarebbe di proprietà di un oligarca vicino a Putin
- Primo ricorso al Tar del Lazio di un oligarca russo contro le sanzioni: il magnate Mordashov rivuole il megayacht da 65 metri
- Imperia, sequestrato lo yacht da 3,3 milioni di un oligarca russo: è il terzo in Liguria
- Le immagini del sequestro di Scheherazade, il presunto yacht di Putin bloccato a Marina di Carrara – Il video e le foto
- Guerra agli oligarchi: nel mirino delle autorità italiane altre 11 ville
Articoli di ATTUALITÀ più letti