Coronavirus, 86.334 casi e 72 morti. Ricoveri in crescita, tasso di positività al 27,3%


Il bollettino del 1° luglio 2022
Sono 86.334 i nuovi contagi da Coronavirus registrati in Italia nelle ultime 24 ore (ieri erano 83.274). Arrivano così a 18.610.011 i casi totali dall’inizio della pandemia riportati nel bollettino della Protezione Civile, mentre sono 929.006 gli individui attualmente positivi. I decessi fatti registrare dal bollettino di oggi sono 72 (ieri erano 59).

La situazione negli ospedali
Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 37 nuovi ricoveri in terapia intensiva, che porta il totale dei pazienti in condizioni gravi a 264 (+3 rispetto a ieri). Sono invece 6.830 i positivi nei reparti ordinari degli ospedali d’Italia. In isolamento domiciliare si trovano invece 921.912 persone.
Tamponi e tasso di positività
I dati arrivano a fronte di 316.040 tamponi effettuati, che porta a 227.212.870 il totale dei test dall’inizio della pandemia. Il tasso di positività si attesta al 27,3% (ieri era al 28%)
Ieri e Oggi
Ultimi 10 giorni
I positivi al Covid-19 Regione per Regione
Ecco i dati sulle persone attualmente positive al Coronavirus regione per regione:
- 156.312 nel Lazio
- 114.724 in Lombardia
- 116.142 in Campania
- 85.111 in Sicilia
- 74.581 in Veneto
- 53.337 in Toscana
- 55.641 in Emilia Romagna
- 48.402 in Puglia
- 43.627 in Piemonte
- 39.975 in Calabria
- 29.290 in Abruzzo
- 26.831 in Sardegna
- 15.812 in Liguria
- 14.344 in Friuli Venezia Giulia
- 14.485 in Umbria
- 8.972 nelle Marche
- 8.430 in Basilicata
- 4.513 a Bolzano
- 4.151 a Trento
- 3.221 in Molise
- 770 in Valle d’Aosta
Grafiche a cura di Vincenzo Monaco
Leggi anche:
- Covid, balzo dell’indice di contagio e dell’incidenza: otto regioni a rischio alto – Il monitoraggio Iss
- Ilaria Capua e il gatto che ha trasmesso la Covid-19 a una veterinaria: «Vi spiego perché non c’è da preoccuparsi»
- Mascherine raccomandate, proroga dello smart working e controllo della temperatura: il protocollo anti-Covid del governo per il lavoro privato
- Inchiesta Pio Albergo Trivulzio, il gip boccia la richiesta di archiviazione: «Negligenze della dirigenza. Si è verificato il decesso di un numero spropositato di ospiti»
- Monitoraggio Gimbe, in una settimana boom del 50% dei contagi. Preoccupa l’aumento dei ricoveri – I dati