Coronavirus, 105 morti e 100.690 casi. Salgono i ricoveri, tasso di positività al 27,1%


Il bollettino dell’8 luglio 2022
Nelle ultime 24 ore sono stati rilevati 100.690 contagi. I decessi causati da Coronavirus sono stati 105. Lo riporta l’ultimo bollettino della Protezione Civile e del Ministero della Salute. Ieri le morti erano state 94. Le persone attualmente positive in Italia sono 1.247.222. Ieri erano 1.198.697.

La situazione negli ospedali
8.632 persone sono ricoverate con sintomi nei reparti di area non critica degli ospedali italiani. I ricoverati nei reparti di terapia intensiva raggiungono il numero di 361; di questi, 51 hanno fatto ingresso in ospedale nelle ultime 24 ore. I pazienti in isolamento domiciliare sono, a oggi, 1.238.229. Il totale dei dimessi e dei guariti raggiunge quota 17.842.846.
Tamponi e tasso di positività
I dati sul monitoraggio dell’epidemia arrivano a fronte di 371.874 nuovi tamponi processati, che portano a 229.525.814 il totale dei test effettuati dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Il tasso di positività si attesta a 27,1% (-1,3%).
Ieri e Oggi
Ultimi 10 giorni
I positivi al Covid-19 Regione per Regione
Ecco i dati sulle persone attualmente positive al Coronavirus regione per regione:
- 191.237 nel Lazio
- 166.180 in Campania
- 143.316 in Lombardia
- 127.311 in Sicilia
- 95.432 in Veneto
- 78.207 in Puglia
- 78.073 in Emilia Romagna
- 74.459 in Toscana
- 54.336 in Piemonte
- 52.661 in Calabria
- 43.189 in Abruzzo
- 34.465 in Sardegna
- 20.528 in Liguria
- 19.927 in Friuli Venezia Giulia
- 19.793 in Umbria
- 18.706 nelle Marche
- 11.989 in Basilicata
- 5.810 a Bolzano
- 5.777 a Trento
- 4.713 in Molise
- 1.113 in Valle d’Aosta
Grafiche a cura di Vincenzo Monaco
Leggi anche:
- Covid, Zangrillo contro quei “lavativi” degli asintomatici: «Non lavorano, così si distrugge l’Italia»
- Covid, incidenza sopra i mille casi: nove regioni a rischio alto – Il monitoraggio Iss
- L’ex vicepresidente dell’OMS rivela che la pandemia di Covid è una frode? Non è mai successo
- L’inutile ricetta disintossicante di Silvana De Mari dopo il vaccino Covid
- Covid, boom contagi in Veneto: 12 mila in 24 ore, 15 le vittime