Coronavirus, l’indice Rt scende sotto l’1: non accadeva da inizio giugno


L'indice equivalente si attesta attorno allo 0,9
La diffusione del Covid in Italia torna al di sotto della soglia epidemica, come era successo nei primissimi giorni di giugno. Lo comunicano i gruppi di ricerca che calcolano gli indici equivalenti all’indice Rt elaborato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), ma con tecniche che consentono di avere valori più aggiornati. Fisici, epidemiologici e statistici del sito CovidTrends fanno sapere che l’indice equivalente all’Rt, chiamato Covindex, è attualmente pari 0,9; il sito CovidStat dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) indica il valore 0,97, intermedio fra 1,01 e 0,94.
Leggi anche:
- Covid, in aumento i positivi “fantasma” e gli asintomatici: «Il picco di Omicron è stato raggiunto» – Il report esteso Iss
- Covid, 4 regioni a rischio alto. Scende l’indice Rt, aumenta l’occupazione delle terapie intensive – Il monitoraggio Iss
- Covid, il monitoraggio Gimbe: arriva l’inversione nella curva dei contagi. Crescono ancora decessi e ricoveri in ospedale
- Covid, allarme Ecdc: «Così nei prossimi mesi aumenteranno morti e contagi»
- Covid, Matteo Bassetti dice no al tamponificio e alla quarta dose per tutti: «Non vedo l’urgenza»
Articoli di ATTUALITÀ più letti