Marmolada, 5 turisti francesi salvati: scalavano il versante vietato dopo il crollo. Rischiano la denuncia
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2022/07/Marmolada-2.jpg)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2022/07/Marmolada-2.jpg)
Si erano incamminati nel pomeriggio di sabato 23 luglio lungo la via Don Chisciotte, sul versante veneto del ghiacciaio della Marmolada. Rimasti bloccati, i cinque turisti francesi hanno dovuto chiamare il soccorso alpino di Alta Fasse che è intervenuto nella notte con un elicottero. Come riportato dal Corriere del Veneto, stava calando la notte quando i cinque erano quasi arrivati alla vetta. Per scendere, hanno provato il versante trentino dove poco più di tre settimane fa un seracco si è distaccando uccidendo 11 persone. Quel percorso, però, è vietato a qualsiasi accesso. Nella zona, infatti, sono ancora in corso le operazioni di ricerca dei resti delle vittime del crollo del 3 luglio che riprenderanno entro la fine della settimana. Nei prossimi giorni, la commissione tecnica deciderà in modo definitivo come procedere in considerazione delle previsioni meteorologiche.
Divieto d’accesso
Ora i turisti francesi rischiano una denuncia. «Essendoci pochissima neve, sulla pista da sci “innevata” si è formato ghiaccio puro», ha spiegato il capo del soccorso alpino d’Alta Fassa, Stefano Cotter «presi alla sprovvista, non erano attrezzati e muniti di ramponi per affrontare questo tipo di discesa». I cinque turisti francesi hanno dichiarato di non essere a conoscenza del divieto d’accesso a quella zona della montagna. Versione che potrebbe essere ritenuta credibile anche se, come ha detto il sindaco di Canazei Giovanni Bernard, è stata piazzata della segnaletica apposita. «Stiamo valutando se il loro comportamento si possa considerare violazione o meno», ha commentato, «decideremo nei prossimi giorni».
Leggi anche:
- Marmolada, il nuovo crepaccio blocca le ricerche. Allarme del Soccorso alpino: «Spaccatura molto grande, massima attenzione» – Il video
- Marmolada, allarme del gestore del rifugio: «Ho sentito un forte rombo». Scoperto un nuovo crepaccio di 200 metri
- Marmolada, l’alpinista Eisendle: «A maggio c’era un laghetto formatosi con il caldo, poi è scomparso»
- Tommaso Carollo e Alessandra De Camilli, la coppia divisa dalla tragedia della Marmolada: «Mi ha spinto per salvarmi prima di morire»
- Tragedia della Marmolada, il bilancio definitivo: 11 morti identificati. Decisivo il Dna