Coronavirus, 84 morti e 23.438 nuovi casi. Il tasso di positività è al 15,2% (+0,6%)


Il bollettino del 25 agosto 2022
I morti da Coronavirus sono stati 84 nelle ultime 24 ore. Lo riporta l’ultimo bollettino della Protezione Civile e del Ministero della Salute. Ieri erano stati 112. L’incremento dei contagi è di 23.438. Gli attualmente positivi sono 711.312 contro i 727.812 di ieri. Sul fronte dei ricoveri c’è stata una riduzione di 166 unità.

La situazione negli ospedali
In 6.004 sono ricoverati con sintomi nei reparti di area non critica degli ospedali d’Italia. Sono invece 234 i ricoverati nei reparti di terapia intensiva; di questi, 21 hanno fatto il loro ingresso nelle ultime 24 ore. In 705.074 si trovano, ad oggi, in isolamento domiciliare. Il totale dei dimessi e dei guariti raggiunge quota 20.858.626.
Tamponi e tasso di positività
I dati sul monitoraggio dell’epidemia arrivano a fronte di 154.143 nuovi tamponi, per un totale di 241.554.167 test effettuati dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Il tasso di positività si attesta a 15,2% (+0,6%).
Ieri e Oggi
Ultimi 10 giorni
I positivi al Covid-19 Regione per Regione
Ecco i dati sulle persone attualmente positive al Coronavirus regione per regione:
- 112.735 in Campania
- 105.952 nel Lazio
- 82.465 in Toscana
- 79.255 in Sicilia
- 68.928 in Calabria
- 51.007 in Veneto
- 44.089 in Lombardia
- 33.366 in Piemonte
- 27.069 in Emilia Romagna
- 25.476 in Abruzzo
- 21.654 in Puglia
- 13.487 in Sardegna
- 8.400 in Friuli Venezia Giulia
- 7.894 in Basilicata
- 7.373 in Liguria
- 7.083 nelle Marche
- 4.440 in Umbria
- 4.517 in Molise
- 3.141 a Trento
- 2.166 a Bolzano
- 815 in Valle d’Aosta
Leggi anche:
- Scuola, la protesta dei presidi: «Nuove linee guida poco chiare. Dirigenti e docenti non sono virologi»
- L’Italia è davvero tra i primi Paesi al mondo per vaccinazioni? Ecco i numeri
- Covid, dal 1° settembre i docenti No vax possono tornare in classe
- Covid, scendono ancora incidenza e indice Rt. In calo anche ricoveri e terapie intensive – Il monitoraggio Iss
- Dal Covid alla campagna elettorale, Crisanti: «Anche i tecnici vanno votati: se Bassetti vuole fare il ministro si candidi»