Boris Johnson avverte l’Italia: «Anche il prossimo governo deve stare con l’Ucraina»
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2022/07/GOLF_20220720151314502_b772cdfb46eb389ac9601758d644bfe6-scaled.jpg)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2022/07/GOLF_20220720151314502_b772cdfb46eb389ac9601758d644bfe6-scaled.jpg)
L’Italia deve continuare il suo impegno con Kiev nella guerra in Ucraina anche dopo le elezioni. Lo dice il premier dimissionario del Regno Unito Boris Johnson oggi in un’intervista rilasciata a Repubblica. BoJo, cacciato dal suo partito, ricorda che «nelle prossime settimane sia io che Mario Draghi lasceremo il nostro incarico. Ma sono certo che i nostri successori», in Italia e nel Regno Unito, «comprenderanno la posta in gioco in Ucraina». Johnson non fa nomi ma si spiega benissimo: «Con l’avvicinarsi dell’inverno il Regno Unito e l’Italia si trovano, ancora una volta, fianco a fianco nell’affrontare le conseguenze globali dell’invasione russa. Il vile blocco delle forniture di grano e la militarizzazione dell’energia da parte di Putin hanno fatto impennare i prezzi di cibo e gas». Per questo, spiega il leader britannico, «di fronte a tale situazione, si potrebbe essere tentati di ripiegare internamente ed evitare un ulteriore confronto. Ma l’unico modo per sconfiggere un bullo», ossia Putin, «è affrontarlo, mettendo a nudo la sua debolezza, attraverso la nostra forza collettiva». «Mario Draghi e io», è il commiato di Johnson, «siamo stati fianco a fianco nella Nato e nel G7, impegnandoci a sostenere la libertà e la democrazia in Ucraina e imponendo a Mosca sanzioni senza precedenti. E gli ucraini hanno dimostrato, con spirito indomito, che combatteranno coraggiosamente per la libertà, respingendo senza sosta la potenza dell’esercito russo».
Leggi anche:
- Boris Johnson a sorpresa in Ucraina per l’anniversario dell’indipendenza: «Quello che accade qui ci riguarda tutti»
- Zaporizhzhia, l’appello di Biden, Macron, Scholz e Johnson: «Moderare le operazioni militari vicino alla centrale»
- Rishi Sunak e Liz Truss: chi sono i candidati per diventare i successori di Boris Johnson alla guida del Regno Unito
- Regno Unito, Johnson saluta i Comuni come Terminator: «Hasta la vista, baby» – Il video
- Mosca, Medvedev sarcastico sulle dimissioni di Draghi: «Dopo Johnson, via anche lui: chi sarà il prossimo?»