Coronavirus, 13.197 casi e 30 morti. Il tasso di positività è all’11,8%


Il bollettino del 4 settembre 2022
I decessi da Coronavirus sono stati 30 nelle ultime 24 ore. Lo riporta l’ultimo bollettino della Protezione Civile e del Ministero della Salute. Ieri erano stati 48. Sul fronte dei nuovi positivi è stato registrato un incremento di 13.197 persone. Gli attualmente positivi raggiungono così quota 603.166 contro i 608.181 di ieri. Sul fronte dei ricoveri c’è stata una riduzione di 57 unità.

La situazione negli ospedali
Per quanto riguarda le ospedalizzazioni, ci sono 4.573ricoverati con sintomi nei reparti ordinari. Coloro che si trovano in terapia intensiva sono invece 190; di questi, 15 hanno fatto il loro ingresso nelle ultime 24 ore. In 598.403 si trovano attualmente in isolamento domiciliare. Il totale dei dimessi e dei guariti è di 21.159.271 persone.
Tamponi e tasso di positività
I nuovi tamponi nelle ultime 24 ore sono stati 111.946, per un totale di 242.997.209 test effettuati dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Il tasso di positività si attesta a 11,8% (+0,2) rispetto all’11,6% di ieri, 3 settembre.
Ieri e Oggi
Ultimi 10 giorni
I positivi al Covid-19 Regione per Regione
Ecco i dati sulle persone attualmente positive al Coronavirus regione per regione:
- 100.689 in Campania
- 80.427 in Toscana
- 68.291 in Sicilia
- 59.318 nel Lazio
- 57.254 in Calabria
- 46.014 in Veneto
- 41.949 in Lombardia
- 33.072 in Piemonte
- 27.325 in Abruzzo
- 21.722 in Emilia Romagna
- 18.265 in Puglia
- 9.756 in Sardegna
- 7.207 in Basilicata
- 6.615 in Liguria
- 6.295 in Friuli Venezia Giulia
- 5.982 nelle Marche
- 4.518 in Molise
- 2.902 in Umbria
- 3.059 a Trento
- 1.767 a Bolzano
- 739 in Valle d’Aosta
Grafiche a cura di Vincenzo Monaco
Leggi anche:
- Covid, scende l’incidenza dei contagi ma cresce l’indice Rt. Si abbassa ancora la pressione sugli ospedali – Il monitoraggio Iss
- Via libera dell’Ema ai vaccini anti Covid aggiornati, Speranza: «Entro 10 giorni prime forniture»
- Covid, quarantena ridotta da 7 a 5 giorni per gli asintomatici – La circolare del ministero