Coronavirus, 40 morti e 6.610 contagi. Tasso di positività al 10,4%


Il bollettino del 5 settembre 2022
Sono 40 i decessi da Coronavirus segnalati in Italia nelle ultime 24 ore. Ieri erano stati 30. Per quanto riguarda i contagi, il bollettino della Protezione Civile e del Ministero della Salute riporta 6.610 nuovi casi. Il totale degli attualmente positivi nel Paese sono 589.460.

La situazione negli ospedali
Il totale dei pazienti positivi nei reparti ospedalieri italiani scende a 4.566. I ricoverati in terapia intensiva sono 185 (-5 rispetto a ieri). Di questi, 12 hanno fatto il loro ingresso nelle ultime 24 ore. In 584.709 si trovano, ad oggi, in isolamento domiciliare, mentre il totale dei dimessi e dei guariti raggiunge quota 21.179.545.
Tamponi e tasso di positività
I dati sul monitoraggio dell’epidemia arrivano a fronte di 63.822 nuovi tamponi, con un tasso di positività al 10,4 per cento (-1,4 per cento).
Ieri e Oggi
Ultimi 10 giorni
I positivi al Covid-19 Regione per Regione
Ecco i dati sulle persone attualmente positive al Coronavirus regione per regione:
- 98.478 in Campania
- 80.226 in Toscana
- 68.550 in Sicilia
- 56.803 in Calabria
- 55.853 nel Lazio
- 45.657 in Veneto
- 40.539 in Lombardia
- 32.928 in Piemonte
- 27.237 in Abruzzo
- 18.220 in Puglia
- 16.712 in Emilia Romagna
- 9.642 in Sardegna
- 7.200 in Basilicata
- 6.600 in Liguria
- 5.976 in Friuli Venezia Giulia
- 5.955 nelle Marche
- 4.586 in Molise
- 3.050 a Trento
- 2.895 in Umbria
- 1.629 a Bolzano
- 724 in Valle d’Aosta
Grafiche a cura di Vincenzo Monaco
Leggi anche:
- Covid, scende l’incidenza dei contagi ma cresce l’indice Rt. Si abbassa ancora la pressione sugli ospedali – Il monitoraggio Iss
- Via libera dell’Ema ai vaccini anti Covid aggiornati, Speranza: «Entro 10 giorni prime forniture»
- Covid, quarantena ridotta da 7 a 5 giorni per gli asintomatici – La circolare del ministero
- Elezioni, l’annuncio di Speranza: «Voto domiciliare per chi è positivo a Covid-19»
- Insulti No vax a un bambino vaccinato. Il padre: «Denunce inutili, la foto di mio figlio è riapparsa sui social»