Coronavirus, 33 morti e 6.415 casi. In risalita i ricoveri, tasso di positività all’11,2%


Il bollettino del 12 settembre 2022
I decessi da Coronavirus sono stati 33 nelle ultime 24 ore. Lo riporta l’ultimo bollettino della Protezione Civile e del Ministero della Salute. Ieri erano stati 34. L’incremento dei contagi è di 6.415. Gli attualmente positivi sono 462.669 contro i 471.849 di ieri. Sul fronte dei ricoveri c’è stato un aumento di 66 unità.

La situazione negli ospedali
Il totale dei ricoverati in area non critica sono 3.989. Nei reparti in rianimazione sono in 176, di questi 6 hanno fatto il loro ingresso in terapia intensiva nelle ultime 24 ore. 458.504 persone si trovano attualmente in isolamento domiciliare, mentre i dimessi e i guariti sono pari a 21.415.532.
Tamponi e tasso di positività
Il tasso di positività è di 11,2% (-0,2%) rispetto all’11,3 per cento di ieri. Per quanto riguarda i tamponi, nelle ultime 24 ore c’è stato un incremento di 57.519 test anti-Covid. Il totale dei tamponi effettuati arriva così a 244.019.536.
Ultimi 10 giorni
Ieri e Oggi
I positivi al Covid-19 Regione per Regione
Ecco i dati sulle persone attualmente positive al Coronavirus regione per regione:
- 78.795 in Toscana
- 68.533 in Campania
- 46.160 in Calabria
- 42.478 nel Lazio
- 36.087 in Veneto
- 33.559 in Lombardia
- 34.485 in Sicilia
- 30.761 in Piemonte
- 27.636 in Abruzzo
- 15.000 in Emilia Romagna
- 11.205 in Puglia
- 6.848 in Basilicata
- 6.517 in Sardegna
- 4.780 in Friuli Venezia Giulia
- 4.779 in Liguria
- 4.033 nelle Marche
- 4.110 in Molise
- 2.715 in Umbria
- 1.982 a Trento
- 1.599 a Bolzano
- 607 in Valle d’Aosta
Grafiche a cura di Vincenzo Monaco
Leggi anche:
- Scuola, primo giorno senza mascherine, ma resta il nodo caro energia. Bianchi: «La settimana corta non è tra i piani del governo»
- Vaccino bivalente, la quarta dose contro Omicron per tutti da lunedì 12: «Non aspettate quelli adattati»
- Covid, Rt in aumento e tre regioni a rischio moderato. Ma l’incidenza è in calo – Il monitoraggio Iss
- Vaccino bivalente, lunedì aprono le prenotazioni: «È efficace anche contro le nuove varianti» – Il video
- Speranza contro Giorgia Meloni: «Su Covid-19 parla quasi come i No vax»