Coronavirus, 31 morti e 8.259 contagi. Tasso di positività al 12,3%


Il bollettino del 19 settembre 2022
I morti da Coronavirus sono stati 31 nelle ultime 24 ore. Lo riporta l’ultimo bollettino della Protezione Civile e del Ministero della Salute. Ieri erano stati 32. L’incremento dei contagi è di 8.259. Gli attualmente positivi sono 427.222 contro i 428.054 di ieri. Sul fronte dei ricoveri c’è stato un aumento di 73 unità.

La situazione negli ospedali
Il totale dei ricoverati in area non critica sono 3.493. Nei reparti in rianimazione sono in 151, di questi 6 hanno fatto il loro ingresso in terapia intensiva nelle ultime 24 ore. 423.578 persone si trovano attualmente in isolamento domiciliare, mentre i dimessi e i guariti sono pari a 21.565.442.
Tamponi e tasso di positività
Il tasso di positività è di 12,3% (-0,2) in calo in aumento rispetto al 12,4 per cento di ieri. Per quanto riguarda i tamponi, nelle ultime 24 ore c’è stato un incremento di 67.416 test anti-Covid. Il totale dei tamponi effettuati arriva così a 244.965.453.
Ieri e Oggi
Ultimi 10 giorni
I positivi al Covid-19 Regione per Regione
Ecco i dati sulle persone attualmente positive al Coronavirus regione per regione:
- 80.090 in Toscana
- 40.501 nel Lazio
- 38.999 in Campania
- 39.369 in Calabria
- 39.253 in Sicilia
- 34.760 in Veneto
- 34.670 in Lombardia
- 31.481 in Piemonte
- 27.705 in Abruzzo
- 15.170 in Emilia Romagna
- 10.397 in Puglia
- 5.969 in Basilicata
- 4.776 in Friuli Venezia Giulia
- 4.424 in Sardegna
- 4.753 in Liguria
- 3.811 in Molise
- 3.413 nelle Marche
- 3.060 in Umbria
- 1.989 a Bolzano
- 2.048 a Trento
- 584 in Valle d’Aosta
Grafiche a cura di Vincenzo Monaco
Leggi anche:
- Covid, le donne rispondono meglio al vaccino ma l’efficacia cala più in fretta rispetto agli uomini – Lo studio Iss
- Covid, calano i ricoveri in terapia intensiva. Stabile l’indice Rt – Il monitoraggio Iss
- Varianti Omicron, Burioni avverte: «Virus più infettivo». Ma Bassetti lo frena: «Basta terrorizzare le persone»
- Covid, via libera di Aifa ai vaccini per le nuove varianti Omicron Ba.4 e Ba.5: «Tutti i booster ugualmente efficaci»
- No! Fabrizio Pregliasco non aveva definito “demenziale” l’uso degli antinfiammatori nei pazienti Covid-19