L’ambasciatore cinese contro Giorgia Meloni: «Forte malcontento per le parole su Taiwan»
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2022/08/GOLF_20220820164044568_74ccf1b6d5f90cf5a904a92ea9bea179-scaled.jpg)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2022/08/GOLF_20220820164044568_74ccf1b6d5f90cf5a904a92ea9bea179-scaled.jpg)
«Di recente, la parte cinese ha notato alcune osservazioni negative che sfruttano la questione di Taiwan per stimolare un approccio ostile nei confronti della Cina. Di ciò manifestiamo il nostro forte malcontento e la ferma opposizione». Così il portavoce dell’ambasciata cinese in Italia replica alle affermazioni rilasciate dalla leader FdI Giorgia Meloni su Taiwan in un’intervista rilasciata a Cna. «Taiwan è una parte inalienabile della Cina. La questione di Taiwan riguarda la sovranità e l’integrità territoriale cinese», aggiunge l’ambasciata. Poche ore fa la presidente di Fratelli d’Italia aveva espresso una netta posizione sulla questione: «Fratelli d’Italia e le democrazie mondiali condannano fermamente l’inaccettabile condotta della Cina nei confronti di Taiwan, che è un partner commerciale strategico per l’Italia e l’Unione europea». Ora l’ambasciatore risponde: «Gli affari di Taiwan sono puramente affari interni della Cina e non tollerano interferenze esterne. Il principio di una sola Cina è il consenso della comunità internazionale e la norma fondamentale delle relazioni internazionali, nonché la premessa politica e la base con cui la Cina stabilisce e sviluppa le relazioni diplomatiche con tutti i Paesi, Italia compresa». E ancora: «Sollecitiamo tutti a rendersi conto dell’estrema sensibilità della questione di Taiwan, a rispettare seriamente il principio di una sola Cina, a non inviare segnali fuorvianti alle forze separatiste dell'”indipendenza di Taiwan». Il discorso del funzionario cinese si è poi concluso con un invito alla cooperazione: «Non importa come cambia la situazione internazionale, una cooperazione aperta e di mutuo vantaggio dovrebbe essere per sempre la corrente principale dello sviluppo delle relazioni Cina-Italia».