Certe bufale sono “dure a morire”, diventando delle vere e proprie leggende metropolitane che si ripresentano ogni volta che i cittadini italiani vengono chiamati al voto. Falsità che mettono in dubbio la correttezza e l’esito di un referendum o delle elezioni come quelle che si svolgeranno domani 25 settembre 2022. Sfatiamo, ancora una volta, questi miti per arginare le solite teorie del complotto e per evitare, in certi casi, problemi legali.
Elezioni, le bufale storiche: dalle matite leccate ai sondaggi clandestini


Ecco le leggende metropolitane che circolano ogni volta che veniamo chiamati al voto. Attenzione, qualcuna potrebbe costarvi caro!