Coronavirus, 64 morti e 44.878 casi. Risale il tasso di positività al 18,4%


Il bollettino del 27 settembre 2022
Nelle ultime 24 ore, in Italia sono stati registrati 64 decessi da Coronavirus. Ieri erano stati 32. Per quanto riguarda i contagi, il bollettino della Protezione Civile e del Ministero della Salute riporta 44.878 nuovi casi. Sono 444.389 gli attualmente positivi nel Paese, di cui 440.608 in isolamento domiciliare.

La situazione negli ospedali
Nei reparti ospedalieri ordinari ci sono 3.653 pazienti positivi con sintomi. Sono invece 128 i ricoverati nei reparti di terapia intensiva. Di questi, 14 hanno fatto il loro ingresso nelle ultime 24 ore. Il totale dei dimessi e dei guariti ha raggiunto quota 21.737.122.
Tamponi e tasso di positività
I dati sul monitoraggio dell’epidemia arrivano a fronte di 243.421 nuovi tamponi, con un tasso di positività che si attesta al 18,4 per cento (+3,2 per cento).
Ieri e Oggi
Ultimi 10 giorni
I positivi al Covid-19 Regione per Regione
Ecco i dati sulle persone attualmente positive al Coronavirus regione per regione:
- 83.534 in Toscana
- 42.903 in Lombardia
- 41.958 in Veneto
- 41.414 nel Lazio
- 40.296 in Campania
- 38.443 in Calabria
- 36.157 in Piemonte
- 28.484 in Abruzzo
- 23.386 in Sicilia
- 17.647 in Emilia Romagna
- 9.932 in Puglia
- 6.874 in Friuli Venezia Giulia
- 5.409 in Liguria
- 4.793 in Basilicata
- 4.266 in Umbria
- 4.193 in Sardegna
- 4.179 nelle Marche
- 3.646 in Molise
- 3.269 a Bolzano
- 3.009 a Trento
- 597 in Valle d’Aosta
Grafiche a cura di Vincenzo Monaco
Leggi anche:
- Fa irruzione nell’ospedale e dice che la pandemia è inventata. Poi si pente e chiede scusa in tribunale
- Covid-19, arriva l’esame del sangue per capire quando vaccinarci
- Nuovi vaccini anti Covid, l’ultima circolare del ministero: «Nessuna differenza tra i bivalenti». Quando fare il richiamo
- Ecco come operava il gruppo Terapia domiciliare Covid-19 – L’inchiesta
- Covid, l’incidenza torna a crescere ma l’occupazione delle terapie intensive è stabile. Due regioni a rischio alto – Il monitoraggio Iss