Coronavirus, 48 morti e 36.632 contagi. Il tasso di positività è al 18,4%
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2022/09/Schermata-2022-09-28-alle-5.11.30-PM.png)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2022/09/Schermata-2022-09-28-alle-5.11.30-PM.png)
Il bollettino del 28 settembre 2022
Sono 48 i decessi da Coronavirus segnalati in Italia nelle ultime 24 ore. Ieri erano stati 64. Per quanto riguarda i contagi, il bollettino della Protezione Civile e del Ministero della Salute riporta 36.632 nuovi casi. Sono 459.373 gli attualmente positivi nel Paese, di cui 455.519 in isolamento domiciliare.
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2022/09/Schermata-2022-09-28-alle-5.11.30-PM-1.png)
La situazione negli ospedali
Nei reparti ordinari ci sono 3.715 pazienti positivi con sintomi. Sono invece 139 i ricoverati nei reparti di terapia intensiva. Di questi, 26 hanno fatto il loro ingresso nelle ultime 24 ore. Il totale dei dimessi e dei guariti ha raggiunto quota 21.758.885.
Tamponi e tasso di positività
I dati sul monitoraggio dell’epidemia arrivano a fronte di 198.918 nuovi tamponi, con un tasso di positività ancora al 18,4 per cento.
Ieri e Oggi
Ultimi 10 giorni
I positivi al Covid-19 Regione per Regione
Ecco i dati sulle persone attualmente positive al Coronavirus regione per regione:
- 84.307 in Toscana
- 48.012 in Lombardia
- 44.617 in Veneto
- 41.823 nel Lazio
- 41.211 in Campania
- 38.809 in Calabria
- 37.865 in Piemonte
- 28.725 in Abruzzo
- 21.703 in Sicilia
- 19.698 in Emilia Romagna
- 10.489 in Puglia
- 7.380 in Friuli Venezia Giulia
- 5.598 in Liguria
- 4.741 in Basilicata
- 4.692 in Umbria
- 4.328 in Sardegna
- 4.285 nelle Marche
- 3.692 in Molise
- 3.421 a Trento
- 3.334 a Bolzano
- 643 in Valle d’Aosta
Grafiche a cura di Vincenzo Monaco
Leggi anche:
- Verso l’addio alle mascherine anche sui mezzi pubblici: dove sono ancora necessarie
- Fa irruzione nell’ospedale e dice che la pandemia è inventata. Poi si pente e chiede scusa in tribunale
- Covid-19, arriva l’esame del sangue per capire quando vaccinarci
- Nuovi vaccini anti Covid, l’ultima circolare del ministero: «Nessuna differenza tra i bivalenti». Quando fare il richiamo
- Ecco come operava il gruppo Terapia domiciliare Covid-19 – L’inchiesta