Coronavirus, 38 morti e 33.876 contagi. Stabile il tasso di positività al 18,8%


Il bollettino del 1° ottobre 2022
Sono 38 i decessi da Coronavirus segnalati in Italia nelle ultime 24 ore (ieri 38). Il totale delle vittime legate al Covid-19 sale così a 177.130. Per quanto riguarda i contagi, il bollettino della Protezione Civile e del Ministero della Salute riporta +33.876 positivi. Sono 456.149 gli attualmente positivi nel Paese, con 451.830 persone in isolamento domiciliare.

La situazione negli ospedali
In 4.181 sono ricoverati con sintomi nei reparti di area non critica degli ospedali d’Italia. Sono invece 138 i ricoverati nei reparti di terapia intensiva; di questi, 14 hanno fatto il loro ingresso nelle ultime 24 ore.
Tamponi e tasso di positività
I dati sul monitoraggio dell’epidemia arrivano a fronte di 180.241 nuovi tamponi, con il tasso di positività si attesta a 18,8%, stabile rispetto a ieri quando era già al 18,8%.
I positivi al Covid-19 Regione per Regione
Ecco i dati sulle persone attualmente positive al Coronavirus regione per regione:
- 5.991 in Lombardia
- 4.804 in Veneto
- 3.249 in Piemonte
- 2.876 in Emilia-Romagna
- 2.810 nel Lazio
- 2.035 in Campania
- 1.883 in Toscana
- 1.271 in Puglia
- 1.254 in Friuli-Venezia Giulia
- 1.188 in Sicilia
- 1.036 in Abruzzo
- 1.026 nelle Marche
- 882 in Liguria
- 806 in Umbria
- 775 in Calabria
- 639 a Trento
- 570 a Bolzano
- 352 in Sardegna
- 229 in Basilicata
- 123 in Molise
- 77 in Valle d’Aosta
Leggi anche:
- Covid, la pandemia riprende la corsa: indice Rt a 1, cresce l’incidenza dei contagi. 5 regioni a rischio – Il monitoraggio Iss
- Cosa farà Giorgia Meloni sulla pandemia e la nuova ondata in arrivo: «Mai più Green pass e vaccini solo agli anziani»
- Licenziata la vicequestore No Green pass Nunzia Schilirò. La sua rabbia sui social: «Dov’è la libertà di espressione?»
- Mascherine, le regole cambiano ancora: proroga di un mese per l’obbligo negli ospedali e Rsa. Stop sui mezzi di trasporto
- Covid, tornano ad aumentare i contagi: balzo del +34% in una settimana