Coronavirus, 60 morti e 58.885 contagiati. Il tasso di positività sale al 20,1%


Il bollettino del 4 ottobre 2022
Nelle ultime 24 ore, i decessi da Coronavirus segnalati in Italia sono 60 (ieri 47): il totale delle vittime legate al Covid-19 sale così a 177.257. Questo è quanto riporta il bollettino della Protezione Civile e del Ministero della Salute. Riguardo i contagi, i nuovi positivi sono 58.885, in netto aumento rispetto a ieri (+13.316), per un totale di 491.881 attualmente positivi nel Paese.

La situazione negli ospedali
In 4.814 sono ricoverati con sintomi nei reparti di area non critica degli ospedali d’Italia. Sono invece 155 i ricoverati nei reparti di terapia intensiva; di questi, 37 hanno fatto il loro ingresso nelle ultime 24 ore. In 486.842 si trovano, ad oggi, in isolamento domiciliare. Il totale dei dimessi e dei guariti raggiunge quota 21.933.772.
Tamponi e tasso di positività
I dati sul monitoraggio dell’epidemia arrivano a fronte di 293.096 nuovi tamponi, per un totale di 247.525.943 test effettuati dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Il tasso di positività si attesta a 20,1% (+4,6%).
Ieri e Oggi
Ultimi 10 giorni
Grafiche a cura di Vincenzo Monaco
I positivi al Covid-19 Regione per Regione
Ecco i dati sulle persone attualmente positive al Coronavirus regione per regione:
- 63.511 in Lombardia
- 54.992 in Veneto
- 46.915 nel Lazio
- 46.282 in Piemonte
- 44.470 in Campania
- 40.446 in Calabria
- 39.751 in Toscana
- 31.838 in Abruzzo
- 28.449 in Emilia-Romagna
- 26.207 in Sicilia
- 12.591 in Puglia
- 10.883 in Friuli-Venezia Giulia
- 7.404 in Liguria
- 7.201 nelle Marche
- 6.304 in Umbria
- 5.345 in Basilicata
- 5.120 a Bolzano
- 4.871 in Sardegna
- 4.376 a Trento
- 3.892 in Molise
- 963 in Valle d’Aosta
Leggi anche:
- Coronavirus, Mattarella: «La pandemia non è definitivamente sconfitta». In Veneto forte balzo dei contagi
- Covid, Ema avvia revisione del vaccino Pfizer aggiornato a Omicron 4 e 5 per i bambini dai 5 agli 11 anni
- Coronavirus e influenza stagionale, la doppia ondata in arrivo: «Vaccinarsi per entrambe»
- Covid, la pandemia riprende la corsa: indice Rt a 1, cresce l’incidenza dei contagi. 5 regioni a rischio – Il monitoraggio Iss
- Cosa farà Giorgia Meloni sulla pandemia e la nuova ondata in arrivo: «Mai più Green pass e vaccini solo agli anziani»