Coronavirus, 62 morti e 44.672 casi. Salgono i ricoveri, il tasso di positività aumenta al 21,7%


Il bollettino del 7 ottobre 2022
Sono 62 i decessi da Coronavirus segnalati in Italia nelle ultime 24 ore. Ieri erano stati 56. Il bollettino della Protezione Civile e del Ministero della Salute riporta 44.672 nuovi positivi. Sono 525.955 gli attualmente positivi nel Paese, di cui 520.378 persone in isolamento domiciliare.

La situazione negli ospedali
In 5.379 sono ricoverati con sintomi nei reparti di area non critica degli ospedali d’Italia. Sono invece 198 i ricoverati nei reparti di terapia intensiva; di questi, 29 hanno fatto il loro ingresso nelle ultime 24 ore. Il totale dei dimessi e dei guariti raggiunge quota 22.034.204.
Tamponi e tasso di positività
I dati sul monitoraggio dell’epidemia arrivano a fronte di 205.555 nuovi tamponi, per un totale di 248.179.393 test effettuati dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Il tasso di positività si attesta a 21,7% (+1,6%).
Ieri e Oggi
Ultimi 10 giorni
I positivi al Covid-19 Regione per Regione
Ecco i dati sulle persone attualmente positive al Coronavirus regione per regione:
- 74.605 in Lombardia
- 61.880 in Veneto
- 52.444 in Piemonte
- 49.355 nel Lazio
- 44.962 in Campania
- 43.705 in Toscana
- 40.908 in Calabria
- 35.929 in Emilia-Romagna
- 33.471 in Abruzzo
- 13.586 in Puglia
- 12.718 in Friuli-Venezia Giulia
- 11.369 in Sicilia
- 8.355 in Liguria
- 8.204 nelle Marche
- 7.599 in Umbria
- 5.691 a Bolzano
- 5.598 in Sardegna
- 5.219 in Basilicata
- 5.088 a Trento
- 4.070 in Molise
- 1.206 in Valle d’Aosta
Grafiche a cura di Vincenzo Monaco
Leggi anche:
- Covid, nuovo balzo dell’indice Rt con la crescita dei contagi: 7 regioni a rischio alto – Il monitoraggio Iss
- Covid, nuovo record di vaccinazioni: ieri oltre 34 mila dosi. Gimbe: «I contagi crescono oltre il 50%»
- Covid, Ema avvia revisione del vaccino Pfizer aggiornato a Omicron 4 e 5 per i bambini dai 5 agli 11 anni
- Coronavirus, Mattarella: «La pandemia non è definitivamente sconfitta». In Veneto forte balzo dei contagi
- Covid, la pandemia riprende la corsa: indice Rt a 1, cresce l’incidenza dei contagi. 5 regioni a rischio – Il monitoraggio Iss