Coronavirus, 91 morti e 36.116 nuovi contagi. Il tasso di positività si attesta al 16,9%


Il bollettino del 21 ottobre 2022
I morti da Coronavirus sono stati 91 nelle ultime 24 ore. Lo riporta l’ultimo bollettino della Protezione Civile e del Ministero della Salute. Ieri erano stati 84. I nuovi contagi sono 36.116. Gli attualmente positivi sono 528.150 contro i 534.676 di ieri. Sul fronte dei ricoveri c’è stato un aumento di 51 unità.

La situazione negli ospedali
In 7.076 sono ricoverati con sintomi nei reparti di area non critica degli ospedali d’Italia. Sono invece 234 i ricoverati nei reparti di terapia intensiva; di questi, 33 hanno fatto il loro ingresso nelle ultime 24 ore. In 520.840 si trovano, ad oggi, in isolamento domiciliare. Il totale dei dimessi e dei guariti raggiunge quota 22.584.147.
Tamponi e tasso di positività
Il tasso di positività è di 16,9% (-0,8%). Per quanto riguarda i tamponi, nelle ultime 24 ore c’è stato un incremento di 213.088 test anti-Covid. Il totale dei tamponi effettuati arriva così a 251.161.564.
Ieri e Oggi
Ultimi 10 giorni
I positivi al Covid-19 Regione per Regione
Ecco i dati sulle persone attualmente positive al Coronavirus regione per regione:
- 83.040 in Lombardia
- 62.021 in Veneto
- 58.255 nel Lazio
- 45.556 in Piemonte
- 51.003 in Toscana
- 45.556 in Campania
- 45.285 in Emilia-Romagna
- 21.974 in Sicilia
- 16.590 in Abruzzo
- 14.869 in Puglia
- 11.911 in Friuli-Venezia Giulia
- 10.582 in Calabria
- 10.194 in Liguria
- 8.366 nelle Marche
- 7.370 in Umbria
- 7.851 in Sardegna
- 5.545 a Bolzano
- 5.143 in Basilicata
- 4.075 a Trento
- 4.466 in Molise
- 1.286 in Valle d’Aosta
Grafiche a cura di Vincenzo Monaco
Leggi anche:
- Covid, in calo l’incidenza ma tre regioni a rischio alto – Il monitoraggio Iss
- La frase shock del consigliere leghista in Valle d’Aosta: «Il Covid è una pagliacciata colossale»
- Pressing della autorità sanitarie sui vaccini anti Covid: «Circolazione del virus ora sopra la soglia: serve proteggersi»
- Covid, Matteo Bassetti lancia l’allarme: «Troppi saturimetri in giro, c’è il rischio assalto agli ospedali»
- Covid, incidenza in crescita e otto regioni a rischio alto – Il monitoraggio Iss