Coronavirus, 93 morti e 35.043 casi. Calano i ricoveri, tasso di positività al 16,2%
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2022/10/image-98.png)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2022/10/image-98.png)
Il bollettino del 26 ottobre 2022
Sono 35.043 i contagi da Coronavirus registrati in Italia nelle ultime 24 ore. Con questi, sono 498.269 gli attualmente positivi nel Paese riportati dal bollettino della protezione della Protezione Civile e del Ministero della Salute, mentre sono 23.443.429 i casi totali dall’inizio della pandemia. Per quanto riguarda i decessi, questi si attestano a 93 (ieri erano stati 120).
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2022/10/image-98-1280x581.png)
La situazione negli ospedali
Ad oggi, 227 persone si trovano in terapia intensiva degli ospedali italiani. Di queste, 24 hanno fatto il loro ingresso nelle ultime 24 ore. Sono invece 7.019 i ricoverati nei reparti ordinari. 491.023 persone si trovano in isolamento domiciliare, mentre il totale dei dimessi e dei guariti raggiunge quota: 22.766.314.
Tamponi e tasso di positività
I dati odierni sul monitoraggio della pandemia arrivano a fronte di 216.735 nuovi tamponi analizzati, per un totale di 252.113.248 test effettuati dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Il tasso di positività si attesta a 16,2% (-0,2%).
Ieri e Oggi
Ultimi 10 giorni
I positivi al Covid-19 Regione per Regione
Ecco i dati sulle persone attualmente positive al Coronavirus regione per regione:
- 82.780 in Lombardia
- 57.939 nel Lazio
- 57.574 in Veneto
- 50.163 in Toscana
- 43.831 in Campania
- 40.408 in Emilia-Romagna
- 19.827 in Sicilia
- 14.963 in Abruzzo
- 14.228 in Piemonte
- 14.227 in Puglia
- 10.160 in Friuli-Venezia Giulia
- 9.792 in Calabria
- 8.941 in Liguria
- 7.901 nelle Marche
- 7.891 in Sardegna
- 6.538 in Umbria
- 5.107 in Basilicata
- 4.709 in Molise
- 4.111 a Bolzano
- 3.030 a Trento
- 1.237 in Valle d’Aosta
Grafiche a cura di Vincenzo Monaco
Leggi anche:
- Crisanti (Pd): «Meloni sul Covid? È smemorata, non ricorda che ci sono stati più morti nelle regioni di centrodestra»
- La scrittrice Susanna Tamaro al nuovo ministro della Salute: «Elimini il Green pass e limiti anti Covid: una follia sociale»
- Torino, i No vax e No Green pass passano ai cortei pacifisti. Gli slogan contro «la Nato in Italia» – Il video
- Orazio Schillaci: quando il ministro della Salute di Meloni difendeva il Green pass – Il video
- Covid, in calo l’incidenza ma tre regioni a rischio alto – Il monitoraggio Iss