Coronavirus, 85 morti e 29.040 casi. Tasso di positività al 15,9%
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2022/10/Schermata-2022-10-28-alle-17.17.45.png)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2022/10/Schermata-2022-10-28-alle-17.17.45.png)
Gli attualmente positivi nel Paese sono 475.906
Il bollettino del 28 ottobre 2022
Nelle ultime 24 ore, i decessi da Coronavirus segnalati in Italia sono 85. (ieri erano stati 94). Per quanto riguarda i contagi, il bollettino della Protezione Civile e del Ministero della Salute riporta 29.040 nuovi positivi. Gli attualmente positivi nel Paese sono 475.906.
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2022/10/Schermata-2022-10-28-alle-17.17.45-1280x546.png)
La situazione negli ospedali
In 6.824 sono ricoverati con sintomi nei reparti di area non critica degli ospedali d’Italia. Sono invece 228 i ricoverati nei reparti di terapia intensiva; di questi, 32 hanno fatto il loro ingresso nelle ultime 24 ore.
Tamponi e tasso di positività
I dati sul monitoraggio dell’epidemia arrivano a fronte di 182.614 nuovi tamponi. Il tasso di positività si attesta al 15,9% (+0,5%)
Ieri e Oggi
Ultimi 10 giorni
I positivi al Covid-19 Regione per Regione
Ecco i dati sulle persone attualmente positive al Coronavirus regione per regione:
- 73.729 in Lombardia
- 56.549 in Veneto
- 53.956 nel Lazio
- 50.180 in Toscana
- 43.565 in Piemonte
- 43.377 in Campania
- 39.001 in Emilia-Romagna
- 20.429 in Sicilia
- 14.805 in Abruzzo
- 14.265 in Puglia
- 9.632 in Friuli-Venezia Giulia
- 9.556 in Calabria
- 8.745 in Liguria
- 7.863 in Sardegna
- 7.392 nelle Marche
- 6.300 in Umbria
- 4.832 in Basilicata
- 4.326 in Molise
- 3.648 a Bolzano
- 2.672 a Trento
- 1.085 in Valle d’Aosta
Grafiche a cura di Vincenzo Monaco
Leggi anche:
- Mattarella: «Il Covid non è sconfitto ma il peggio è passato. Ora investimenti sulla ricerca» – Il video
- Il ministro Schillaci conferma: «Reintegro dei medici sospesi per inadempienza all’obbligo vaccinale»
- Via mascherine, obbligo vaccinale e multe ai No vax: così il governo Meloni cancella le regole dell’emergenza
- Covid, meno ricoveri e terapie intensive, ma 7 regioni restano in stato di allerta – Il monitoraggio Iss
- L’avvertimento dell’Ema: «Nuova ondata Covid in arrivo nelle prossime settimane»
Articoli di ATTUALITÀ più letti