La legge sul caricabatterie unico per i cellulari in vigore da oggi. Dal 2026 tocca anche ai computer portatili
![caricabatterie unico legge unione europea](https://static.open.online/wp-content/uploads/2022/10/GOLF_20221024115136265_caaf619d23949e77274939cab4feee03-scaled.jpg)
![caricabatterie unico legge unione europea](https://static.open.online/wp-content/uploads/2022/10/GOLF_20221024115136265_caaf619d23949e77274939cab4feee03-scaled.jpg)
Le aziende avranno due anni di tempo per adeguarsi. Apple contraria
La legge dell’Unione europea sul caricabatterie unico per i telefoni cellulari e gli altri dispositivi elettronici entra in vigore oggi. Le aziende avranno ora due anni di tempo per regolare la questione. L’Ue ha raggiunto a giugno l’intesa sulla revisione della direttiva. A partire dal 28 dicembre 2024 tutti i telefoni cellulari, i tablet e le fotocamere distribuiti in Ue dovranno avere una porta di ricarica Usb-C standard. Dalla primavera del 2026 toccherà anche ai computer portatili. La nuova legge aiuterà anche a ridurre i rifiuti elettronici e consentire ai consumatori di compiere scelte più sostenibili. Tra i contrari c’è Apple, che dovrà modificare il suo attuale sistema di cavo lightning per iPhone, iPad e iPod.
Leggi anche:
- Il Consiglio Ue approva in via definitiva il caricabatterie universale
- Il Parlamento Ue approva il caricabatterie universale: arriverà entro la fine del 2024
- Dopo il caricatore unico, l’Ue contro l’obsolescenza programmata: «Basta smartphone che durano massimo 3 anni»
- Via libera al caricatore unico per smartphone e tablet: l’Usb-C diventerà lo standard universale in Unione europea
- L’Ue vuole il cavo unico per tutti gli smartphone. Il primo via libera per rendere l’Usb-C lo standard universale
Articoli di TECNOLOGIA più letti