Afa, l’anticiclone Cerbero oggi arriva in tutta Italia. Quali sono le città più calde (con punte di 48 gradi)


L’anticiclone africano Cerbero sarà responsabile, nelle prossime ore, di una delle ondate di caldo più forti degli ultimi decenni. Partito dal deserto del Sahara è arrivato in Italia due giorni fa, toccando le regioni meridionali. Ieri si è esteso a quelle centrali e oggi occuperà tutta la Penisola. Decimomannu, comune di 8 mila anime a 15 chilometri da Cagliari – spiega oggi Il Corriere della Sera – sarà il comune più caldo d’Italia, con picchi di 48 gradi.
I giorni più caldi e le regioni più colpite
Le giornate più pesanti saranno martedì undici e mercoledì dodici. Ovunque le massime saranno sopra i 33 gradi (eccetto sulle coste). Breve tregua tra il 13 e il 14 luglio, con temperature in lieve calo di due o tre gradi, ma poi l’afa tornerà a colpire nel Centro Sud e in Emilia-Romagna. Quanto durerà? C’è un po’ da rassegnarsi. Per tutto il mese la massa d’aria proveniente dal Sahara stazionerà sul Mediterraneo. A metà settimana, la regione più calda sarà la Sardegna con punte superiori ai 42 gradi, seguita dai picchi di 40 gradi di Toscana, Campania (interna) e Puglia; dai 37-38 gradi di Piemonte, Lombardia (ovest), Emilia, Lazio (alcune aree interne) e dai 35-36 gradi dell’entroterra della Sicilia e della Calabria (cosentino). Quello che preoccupa oltre al giorno è la notte. Le minime superiori saranno superiori ai 23 gradi.
Leggi anche:
- Il 4 luglio è stato il giorno più caldo mai registrato sulla Terra. E gli scienziati avvertono: «Il record durerà poco»
- Siccità, zanzare e ondate di calore: l’allarme dell’Agenzia Ue per l’ambiente in vista dell’estate
- Londra, il caldo record fa svenire le guardie reali durante i preparativi della parata per Carlo III – I video