L’accusa di Cuba alla Russia: «Mosca recluta qui mercenari per l’Ucraina»
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2023/09/cuba-rodriguez-scaled.jpg)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2023/09/cuba-rodriguez-scaled.jpg)
Il governo di Cuba ha dichiarato di aver identificato una «rete di trafficanti» russa che aveva l’obiettivo di reclutare cubani per le «operazioni militari in Ucraina». Ad annunciarlo è Bruno Rodriguez, ministro degli Esteri cubano, che in una nota assicura di essere al lavoro per «neutralizzare e smantellare» la rete di attività illegali. Nei confronti delle persone coinvolte, fa sapere sempre il ministero de L’Avana, è stato avviato un procedimento penale. La notizia fa particolarmente scalpore per il fatto che Cuba e Russia sono storicamente grandi alleati. In questo caso, però, il governo di L’Avana sembra voler prendere le distanze dal Cremlino. «I nemici di Cuba – scrive il ministro – promuovono un’informazione distorta che cerca di offuscare l’immagine del paese e presentarlo come complice di queste azioni, che respingiamo categoricamente». Cuba, aggiunge il ministro degli Esteri, «non partecipa alla guerra in Ucraina» e ha sempre mantenuto una posizione «ferma e chiara contro il fenomeno dei mercenari». All’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il governo di L’Avana si è spesso mostrato reticente nel condannare esplicitamente l’invasione russa. Lo scorso febbraio, per esempio, Cuba si è astenuta sulla risoluzione che chiedeva il ritiro immediato delle truppe russe dai territori ucraini.
September 5, 2023
Credits foto: EPA/Ernesto Mastrascusa | Bruno Rodriguez, ministro degli Esteri di Cuba (26 marzo 2023)
Leggi anche:
- A Cuba una base cinese per spiare gli Usa, l’accordo segreto pagato miliardi da Pechino
- Russia, la misteriosa morte del viceministro al rientro da Cuba. «Temeva per la sua sicurezza: dopo l’inizio della guerra consigliò di fuggire»
- Cuba contro Netflix (e Jennifer Lopez): «Hollywood vuole dipingerci come uno Stato terrorista»