
Barbie
Forse a priori in pochi avrebbero scommesso su un film riguardo la fashion doll di casa Mattel, commercializzata a partire dal 9 marzo 1959. E, con il senno di poi, avrebbero commesso un enorme sbaglio: perché la pellicola di Greta Gerwig è stata un trionfo. Il live action con protagonisti Margot Robbie e Ryan Gosling, uscito nelle sale a luglio, ha costituito infatti un vero e proprio evento, anche dal punto di vista culturale e di marketing. La trama ruota attorno ai dubbi esistenziali di una bambola imprigionata in un mondo tanto perfetto quanto artefatto, quello di Barbieland: è proprio lasciandolo che avrà modo di fare i conti con problemi tutti umani come il patriarcato e il consumismo. «Barbie è uno dei film mainstream più fantasiosi, immacolati e sorprendenti della memoria recente», scrive su The Independent Clarisse Loughrey.