Ecco perché questo video non mostra dei militari minorenni ucraini inviati al fronte da Kiev


Circola un video dove vengono ripresi dei presunti militari minorenni a bordo di un autobus. Secondo la narrazione che circola sui social, sarebbero «carne da macello» dell’esercito ucraino, «minorenni o appena maggiorenni» diretti al fronte. Non è affatto così, in questo articolo spieghiamo perché.
Per chi ha fretta
- La coscrizione obbligatoria in Ucraina non riguarda i minori di 27 anni.
- I ragazzi ripresi nel video sono studenti, non militari obbligati ad andare al fronte contro i russi.
- I ragazzi indossano una divisa militare con uno stemma, quello del Liceo Militare “Ivan Bohun” di Kiev fondato nel 1992.
Analisi
Ecco il testo che accompagna una delle condivisioni del video:
Non solo i video di guerra, ma anche videoncome questo , stringono il cuore….la gran parte di loro probabilmente sarà ‘carne da macello”
RAGAZZINI NELL’ESERCITO DI KIEV
Sui social stanno circolando dei video con quelli che sembrano dei minorenni o appena maggiorenni con la divisa dell’esercito del regime di Kiev. Non sembrano felici, nonostante le musiche incalzanti di sottofondo.
https:[//]t.me/European_dissident/50548
(ComitatoDonbass)

Video e testo provengono dal canale Telegram Comitato per il Donbass Antinazista, precisamente da un post del 29 marzo 2024:

Il canale Telegram italiano prende spunto da un altro canale, il filorusso Fearless John – @European_dissident. Ecco il post originale dove leggiamo:
Ukraine is sending children to war, this kids are not even 20 years of age.

A livello internazionale, e con l’obiettivo di screditare l’amministrazione Biden in vista delle prossime elezioni americane, a diffondere la narrazione dei minorenni inviati al fronte è l’account Twitter/X “Wall Street Silver” (@WallStreetSilv) in un tweet del 29 marzo 2024:
The Biden administration said it would help Ukraine fight Russia to “the last Ukrainian” and that is what it is doing:
Dozens of young men (teens) prepared to go into combat.
Spending another $60 billion on Ukraine won’t change the final result. It will only continue the meat grinder for Ukrainians.

Secondo altri post, Kiev starebbe inviando ragazzini al fronte in quanto a corto di uomini. Ecco parte del testo:
INTERNATIONAL NEWS 29.03.2024
L’Ucraina a corto di uomini recluta ragazzini. Non è forse il caso, almeno per loro, di arrivare ad onorevoli condizioni di pace

La fonte del testo sopra riportato è il canale di disinformazione “Dentro la Notizia“:

Tra i canali troviamo anche “VQB Channel“, con un post del 30 marzo poi ripreso da diversi utenti Facebook.

L’età minima per andare al fronte è di 27 anni
Secondo la riforma del governo ucraino, approvata nel dicembre 2023, i minorenni non possono essere inviati al fronte o sottoposti a coscrizione obbligatoria:
Attualmente, qualsiasi uomo ucraino di età compresa tra i 27 e i 60 anni può essere mobilitato nell’esercito. In tempo di pace, gli uomini di età compresa tra i 18 e i 27 anni avevano diritto alla coscrizione obbligatoria e venivano inviati nella riserva dopo i 27 anni.
Lo stemma nel braccio dei ragazzi
Fin dal primo fotogramma del video è possibile notare lo stemma nel braccio di uno dei ragazzi. Lo abbiamo riconosciuto.

Lo stemma appartiene al Liceo militare “Ivan Bohun” di Kiev, fondato nel 1992. Dal sito ufficiale è possibile osservare le foto del “Preside” con addosso lo stemma.

Ecco un rapido confronto tra lo stemma del ragazzo nel video e il “Preside” del Liceo militare:

Conclusioni
Il video non mostra affatto dei militari minorenni mandati al fronte da Kiev. I ragazzi ripresi sono gli studenti di un liceo militare fondato nel 1992 a Kiev. Attualmente, la coscrizione obbligatoria in Ucraina non riguarda i minori di 27 anni.
Questo articolo contribuisce a un progetto di Facebook per combattere le notizie false e la disinformazione nelle sue piattaforme social. Leggi qui per maggiori informazioni sulla nostra partnership con Facebook.