I video falsi e fuori contesto sugli eventi meteo estremi a Dubai


Un video di poco più di un minuto è diventato virale sui social, mostrando ciò che molti utenti ritengono essere le immagini delle recenti inondazioni e degli eventi estremi accaduti a Dubai. Tuttavia, alcune clip contenute nel filmato non corrispondono agli eventi meteorologici verificatisi il 16 aprile negli Emirati Arabi Uniti. In particolare, la sequenza di un tornado è il risultato di una manipolazione digitale.
Per chi ha fretta:
- Alcuni account sui social media, promuovendo teorie che collegano la tecnica del cloudseeding alle recenti inondazioni a Dubai, hanno condiviso un video virale contenente diverse clip catastrofiche relative agli eventi del 16 aprile.
- Sebbene le abbondanti pioggie abbiano causato allagamenti e disagi significativi, numerose scene del video non sono attribuibili agli eventi di Dubai.
- La sequenza che mostra un enorme tornado non è reale, ma è stata generata con software di computer-grafica (CGI).
- Le uniche immagini autentiche riguardano gli allagamenti nelle strade, nella metropolitana e all’aeroporto di Dubai.
Analisi
Ecco una delle pubblicazioni del video:

Un montaggio video di 66 secondi mostrerebbe gli effetti drammatici dell’evento meteorologico che ha colpito Dubai il 16 aprile. Il filmato è stato condiviso da numerosi utenti sui social media, i quali puntano il dito contro il cloud seeding come possibile causa delle inondazioni. Il video, costituito da 13 clip di breve durata, è stato analizzato attraverso la ricerca inversa delle immagini, consentendo di esaminare i singoli fotogrammi e individuare le fonti originali.
Il video del 2023
La sequenza di apertura del video, della durata di 3 secondi, è presente in un video su YouTube caricato il 4 novembre 2023. Riguarda eventi precedenti alle inondazioni negli Emirati Arabi Uniti e attribuito al Bahrain. Rispetto al video di Dubai, la sequenza risulta semplicemente capovolta orizzontalmente.

Il video del 2022
Allo stesso modo, la sequenza compresa tra il decimo e il quattordicesimo secondo del video, che mostra un fulmine che colpisce il grattacielo Burj Khalifa, il grattacielo di Dubai più alto del mondo, è stata pubblicata su Facebook il 3 gennaio 2022, e quindi non può essere correlata agli eventi del 16 aprile.

Il video brasiliano del 2023
La clip successiva, in cui si vede un albero abbattuto dalla forza del vento, è stata invece presa da un articolo di G1, un portale di notizie che riporta un forte temporale avvenuto il primo aprile 2023 a Bicas, un comune del Brasile nello Stato del Minas Gerais.

Il video riciclato
Altre immagini fuori contesto sono quelle che vediamo dal secondo 30 al 36, tratte da un video pubblicato su TikTok dall’utente “disaster349”, attribuito a un tornado in Florida e non a Dubai.

Il tornado creato digitalmente
Infine, la spettacolare sequenza del tornado, presente dal secondo 37 al 42 del video, è stata pubblicata su TikTok il 7 ottobre 2023 da “rtsarovvideo“, un canale specializzato nella creazione di video surreali creati con software di Computer Grafica (CGI), come si può facilmente verificare dalla descrizione dell’account e dagli altri contenuti simili presenti sull’account. Pertanto, il video è chiaramente manipolato e non ha nulla a che fare con gli eventi atmosferici di Dubai.

Conclusioni
Il video virale che circola sui social riguardante gli eventi metereologici estremi a Dubai è composto da una serie di clip. Un’analisi dettagliata dei fotogrammi ha rivelato che gran parte del montaggio è fuori contesto, con video pubblicati in date precedenti rispetto agli eventi del 16 aprile. Inoltre, la sequenza del tornado è un falso generato tramite software di computer grafica. Le uniche immagini autentiche riguardano gli allagamenti nelle strade, nella metropolitana e all’aeroporto di Dubai.
Questo articolo contribuisce a un progetto di Facebook per combattere le notizie false e la disinformazione nelle sue piattaforme social. Leggi qui per maggiori informazioni sulla nostra partnership con Facebook.
Leggi anche:
- Le piste dell’aeroporto di Dubai sommerse dall’acqua: «Sono le piogge più abbondanti degli ultimi 75 anni» – Il video
- Russia, la diga si rompe: 600 case allagate – Il video
- Il pericolo della sabbia del Sahara e la neve rossa sulle Alpi, aumenta rischio valanghe: l’allerta in Piemonte e Lombardia – Foto e video