Elezioni europee, le ultime proiezioni: FdI primo partito attorno al 28,3%, il Pd cresce al 24,3%. Crollo di M5s al 10,2%, Forza Italia sopra la Lega

SI consolida il vantaggio di FdI nelle proiezioni Rai Opinio, ma anche quello di Forza Italia sulla Lega. Secondo Swg Avs sfiora il 7%, niente quorum per Stati uniti d’Europa (e Renzi) e Azione

Le proiezioni per le Elezioni europee 2024 stabilizzano il dato degli exit poll, ma con lo scorrere degli aggiornamenti arrivano le prime sorprese. Si consolida anche il dato dell’affluenza: in Italia, chiamata ad eleggere 76 eurodeputati, su un totale di 720, l’affluenza si è fermata poco prima del 50%, attorno al 49,6%. Nella quarta proiezione di Rai Opinio, con una copertura del 68%, il partito di Giorgia Meloni Fratelli d’Italia è primo con il 28,9%. Il Partito democratico rimane al 24,5%, (la forchetta dell’exit era tra il 21% e il 25%). Ma tra le file dell’opposizione l’elemento che può far più male, probabilmente legato alla bassa affluenza soprattutto al Sud, è il risultato del Movimento cinque stelle, che rimane inchiodato al 10,3% (nella prima era all’11,1%). Nella maggioranza il testa a testa tra gli altri due alleati di governo vede in testa Forza Italia al 9,1%, che sorpassa la Lega ferma all’8,5%. Avs può esultare per un risultato che la vede introno al 6,9%, ampiamente superiore allo sbarramento. Si allontanano dalla soglia di sbarramento Stati Uniti d’Europa e Azione di Calenda.


Le proiezioni Swg

Le proiezioni elaborate da Swg tengono più o meno lo stesso scenario di Rai Opinio, con i partiti principali separati da circa 4 punti percentuali. I 5 Stelle superano il 10 per cento, appena dietro Forza Italia al 9,7% e Lega, separati da un punto percentuale. Avs rimane sotto il 7% per cento, mentre tutti gli altri non riescono a raggiungere la soglia di sbarramento.


I dati generali

La proiezione di Rai Opinio per il centrodestra:

  • FdI 28,9%
  • Forza Italia e Noi Moderati 9,1%
  • Lega 8,5%

I risultati per i partiti di opposizione invece:

  • Pd 24,5%
  • Movimento Cinque stelle 10,3%
  • Avs 6,9%
  • Stati uniti d’Europa 3,9%
  • Azione 3,2%

Fuori dallo sbarramento, al di là del partito di Carlo Calenda e la coalizione con Renzi in bilico, Libertà di Cateno De Luca, all’1,1%, Pace terra e dignità, guidato da Michele Santoro, assestato al 2,2% e Alternativa popolare che sarebbe allo 0,4%.

Le proiezioni di Swg

I dati raccolti dal consorzio che collabora con La7 conferma e in qualche caso rafforza il dato dei concorrenti:

  • FdI 28,3%
  • Forza Italia e Noi Moderati 9,7%
  • Lega 8,8%

E tra i partiti che si oppongono al governo:

  • Pd 24,3%
  • Movimento Cinque stelle 10,2%
  • Avs 6,7%
  • Azione 3,7%
  • Stati uniti d’Europa 3,7%

I risultati delle politiche 2022

Alle elezioni politiche del 2022, quando l’affluenza era al 64%, Fratelli d’Italia aveva raggiunto il 26%, la Lega l’8,8%, Forza Italia all’8,1%. Il Partito democratico aveva raccolto il 19,1%, Avs il 3,6% e +Europa al 2,8; gli altri partiti di opposizione, tutti scollegati tra di loro avevano raggiunto, rispettivamente: M5s al 15,4% e Azione-Italia Viva al 7,8%.

Leggi anche: