Il Consiglio di Sicurezza Onu approva il piano degli Stati Uniti per il cessate il fuoco a Gaza. Hamas: «Accogliamo con favore»

La nota del movimento islamista, dopo l’approvazione in consiglio, avvenuta con 14 voti favorevoli e l’astensione della Russia

Hamas ha «accolto con favore» l’adozione da parte del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite di una risoluzione americana a sostegno di un piano di cessate il fuoco a Gaza. Il movimento islamico dà il suo ok e desidera «riaffermare la sua volontà di cooperare con i fratelli mediatori per avviare negoziati indiretti riguardanti l’attuazione di questi principi». La bozza di risoluzione degli Usa che sostiene il piano annunciato da Joe Biden è stata approvata dal Consiglio di Sicurezza dell’Onu. L’approvazione è avvenuta con 14 voti favorevoli, e l’astensione della Russia. Il testo, per andare incontro alle richieste di diversi paesi che volevano fosse menzionato anche Israele, incoraggia «entrambe le parti ad attuare pienamente i termini del piano senza indugio e senza condizioni». Il progetto di risoluzione della crisi presentato da Washington prevede un cessate-il-fuoco della durata di sei settimane. Da dividere in tre fasi. «La prima prevede un cessate il fuoco immediato, pieno e completo con il rilascio di ostaggi tra cui donne, anziani e feriti, la restituzione dei resti di alcuni ostaggi che sono stati uccisi, lo scambio di prigionieri palestinesi, il ritiro delle forze israeliane dalle aree popolate di Gaza, il ritorno dei civili palestinesi nelle loro case e nei quartieri in tutte le aree di Gaza, compreso il nord, nonché la distribuzione sicura ed efficace di assistenza umanitaria su larga scala in tutta la Striscia. La seconda fase prevede, previo accordo delle parti, la fine permanente delle ostilità in cambio del rilascio di tutti gli altri ostaggi ancora a Gaza, e del completo ritiro delle forze israeliane da Gaza. Mentre la terza l’avvio di un piano pluriennale di ricostruzione per Gaza». Infine, si legge, la proposta afferma che «se i negoziati richiederanno più di sei settimane per la fase uno, il cessate il fuoco continuerà finché proseguiranno i negoziati e accoglie con favore la disponibilità di Usa, Egitto e Qatar a lavorare per garantire che i negoziati continuino finché non saranno raggiunti tutti gli accordi e si potrà iniziare la fase due».


USA: «Aiuteremo Israele a rispettare i suoi obblighi»

«Oggi abbiamo mandato un messaggio chiaro ad Hamas: accettate questo accordo sul cessate il fuoco che Israele ha già accettato, e i combattimenti potrebbero fermarsi oggi. Oggi abbiamo votato per la pace», ha dichiarato l’ambasciatrice Usa all’Onu, Linda Thomas-Greenfield, dopo il via libera del Consiglio di Sicurezza. «Gli Usa aiuteranno ad assicurare che Israele rispetti i suoi obblighi, nel caso Hamas accetti l’accordo», ha proseguito, oggi «riaffermiamo anche l’impegno alla visione dei due stati».


Leggi anche: