Pd, Marco Tarquinio è europarlamentare: decisivi i voti da Roma per l’ex direttore di Avvenire


Passo dopo passo ha superato le 3 mila preferenze che lo distanziavano da Alessia Morani, ultima delle elette al centro
Marco Tarquinio ce la fa e diventa europarlamentare. Lo scrutinio di Roma è ancora uno scandalo, ma siamo sulle preferenze a 1866 seggi su 2599 alle 21,00. E la capitale, dove votano molti religiosi e religiose che ben hanno conosciuto Tarquinio quando era direttore di Avvenire, si è rivelata decisiva. Con lo spoglio romano Tarquinio ha recuperato passo dopo passo le 3 mila preferenze che lo distanziavano da Alessia Morani, ultima delle elette al centro. E alle 21 l’ha sorpassata. Come ha fatto Nicola Zingaretti con Dario Nardella che gli stava davanti. Durante la campagna elettorale Tarquinio divenne celebre per aver proposto lo scioglimento della Nato.

Leggi anche:
- Schlein: «Tarquinio non esprime la linea del Pd sulla Nato». Lui: «Se faccio rumore bene, non devono fare rumore solo le bombe»
- Marco Tarquinio: «Vi spiego perché voglio sciogliere la Nato»
- Europee 2024, Tarquinio: «Sciogliamo la Nato, serve un’alleanza paritaria tra Ue e Usa». Calenda e Renzi all’attacco
Articoli di POLITICA più letti