Euro 2024, Italia avanti col cardiopalma: Zaccagni salva Spalletti al 97′. Agli ottavi sarà sfida con la Svizzera

Un match che pareva proibito con la Croazia riacciuffato all’ultimo minuto del recupero: 1-1, girone B superato

90 minuti di pura sofferenza, anzi 98. Si profilava lo stesso passivo che nella seconda partita – quella con la Spagna: uno 0-1 che avrebbe condannato l’Italia di Luciano Spalletti al possibile incubo eliminazione. Ma al 97′ un guizzo di Zaccagni ha cambiato la storia della partita, e del torneo. I cambi decisi in partenza dal ct – difesa a tre, Darmian, Retegui e Raspadori titolari – non avevano pagato. Una Croazia senza timori reverenziali metteva in difficoltà gli Azzurri fin dall’inizio. Dopo un primo tempo tutto sommato equilibrato – con una grande parata del portiere croato a negare il vantaggio a Niccolò Barella – è stato il solito, eterno Luka Modric a far disperare l’Italia al decimo del secondo tempo, lesto a raccogliere una respinta corta di Gigio Donnarumma su tiro d Budimir. Poco prima lo stesso Donnarumma aveva negato il gol alla Croazia su rigore. La mezz’ora abbondante di forcing tentato dagli Azzurri non dava alcun effetto, anche grazie al pressing e alla resistenza dei croati. L’Italia temeva già di avere un piede fuori dall’Europeo. Poi, all’ultimo minuito di recupero, un gran gol di Zaccagni ha fissato il risultato sull’1-1. In delirio i tifosi azzurri a Lipsia, e a casa. L’Italia è seconda nel girone B con 4 punti, dietro alla Spagna a punteggio pieno. E accede così di diritto agli ottavi di finale. Mentre è la Croazia a dover ora sperare in un complicato ripescaggio. Sarà Italia-Svizzer negli ottavi, sabato alle 18 la sfida.


Leggi anche: