Bene Capossela, Colapesce e Diodato, male Emma e Sarah, peggio Gio Evan. Le recensioni delle nuove uscite musicali della settimana


Questa settimana si divertiranno parecchio gli amanti del cantautorato puro, l’italica industria discografica infatti propone il nuovo singoli di Vinicio Capossela, di Colapesce e di Diodato, tre cavalli di razza assoluti della nostra musica, infatti i pezzi sono tutti e tre meravigliosi. Tornano con un nuovo bellissimo brano anche i Tre Allegri Ragazzi Morti, emozionanti i Savana Funk con Willie Peyote, commovente Martina Attili, sorpresa Epoque, stupendi gli album di Folcast e soprattutto quello dei Sequoia, davvero imperdibile. In zona rap segnaliamo due ottimi pezzi di due favolosi producer, Shablo e Bobo, entrambi particolarmente atmosferici, entrambi particolarmente intensi. Le note dolenti: il disco di Emma è valido giusto a metà, buone le intenzioni ma ancora insufficiente il risultato, Sarah si lancia in un pop sfacciato e scoordinato, il suo pezzo è pochissima roba. Gio Evan torna con quell’insano ottimismo jovanottiano che incita al vandalismo domestico, mentre MamboLosco delude rimanendo incastrato nei soliti cliché fatti di aria fritta.
Chicca della settimana: Forma liquida, magnifico disco di ceneri.
A voi tutte le nostre recensioni alle uscite italiane della settimana.