La guardia del corpo di Sinwar era dell’UNRWA? Il passaporto non lo prova


Circola la foto di un passaporto, attribuito al palestinese Hani Zourob, che sarebbe stato ritrovato nel luogo dove è stato ucciso il leader di Hamas Sinwar. Secondo la narrazione, si tratterebbe della sua guardia del corpo, uccisa durante l’attacco israeliano. La notizia risulta infondata.
Per chi ha fretta
- Il passaporto risulta scaduto nel 2017.
- Il commissario generale dell’UNRWA smentisce la narrazione.
- Secondo il commissario generale dell’UNRWA, Hani Zourob si troverebbe in Egitto da aprile 2024.
- Altri documenti diffusi online indicano che Hani Zourob sia in Egitto.
- Hani Zourob pubblica un post Facebook dove smentisce la narrazione su di lui.
Analisi
La foto viene accompagnata con la seguente narrazione su Threads:
Con enorme sorpresa di tutti si fa per dire : la guardia del corpo di Sinwar era un’insegnante dell’UNRWA
DEFINITE. L’ONU.

La narrazione prosegue anche via Facebook:
La guardia del corpo di Sinwar uccisa insieme a lui.Sui documenti risulta essere insegnante UNRWA.

La smentita dell’UNRWA
Philippe Lazzarinu, commissario generale dall’UNRWA, pubblica un tweet dove smentisce la narrazione diffusa su Hani Zourob. Quest’ultimo, secondo quanto sostenuto da Lazzarini, non è stato ucciso e non era una guardia del corpo di Sinwar. Si troverebbe Egitto, dove si sarebbe trasferito lo scorso aprile.

Un post Telegram dell’attivista palestinese Hamza al-Masry combacia con la versione di Lazzafini, pubblicando i documenti che proverebbero il trasferimento in Egitto di Hani Zourob.

Il documento scaduto
Il documento riportato nelle foto non è valido. Infatti, quel passaporto di Hani Zourob risulta scaduto nel 2017.

Al contrario, quello condiviso dall’attivista Hamza al-Masry riporta la data di scadenza del 31 marzo 2029.

La smentita di Hani Zourob
Hani Zourob ha un account Facebook. A seguito della diffusione della foto del suo vecchio passaporto, pubblica un post dove afferma di trovarsi in Egitto e che non ha nulla a che fare con le narrazioni che circolano su Facebook.

Conclusioni
La presenza del passaporto scaduto di Hani Zourob non dimostra che sia associato al leader di Hamas Sinwar o che sia la sua “guardia del corpo”. L’uomo, inoltre, non è morto e si trova vivo in Egitto.
Questo articolo contribuisce a un progetto di Meta per combattere le notizie false e la disinformazione nelle sue piattaforme social. Leggi qui per maggiori informazioni sulla nostra partnership con Meta.