La bufala di Mike Tyson e la bandiera palestinese


«I am Stand with Phalastine» riporta un’immagine con un fantomatico Mike Tyson sul ring del 16 novembre 2024 contro lo youtuber Jake Paul. La scena è surreale: oltre a non esserci alcun riscontro nella realtà, i sostenitori della Palestina o presunti tali non si rendono conto degli errori grossolani generati dall’Intelligenza Artificiale.
Per chi ha fretta
- Prima, durante e dopo l’incontro con Jake Paul non ha indossato una bandiera palestinese.
- La bandiera non è nemmeno quella della Palestina, in quanto è totalmente sbagliata.
- Nell’immagine leggiamo «Tayson» anziché «Tyson» e «Phalastine» anziché «Palestine».
- Le scritte, oltre ad evidenti errori di scrittura, presentano caratteri inventati.
- I tatuaggi di Tyson non corrispondono.
- L’immagine è stata mal generata dall’Intelligenza Artificiale.
Analisi
«Un Tyson senza mezze misure, si schiera con la Palestina» scrive la pagina Facebook Noi che NON votiamo – e NON voteremo – il PD condividendo l’immagine falsa proprio il 16 novembre 2024:

L’errore della bandiera
La bandiera indossata dal finto Tyson nell’immagine è completamente sbagliata. Infatti, il triangolo rosso dovrebbe partire con un lato dal bordo, mentre in questo caso inizia dalla punta.

Anche la bandiera in alto a destra presenta un elemento di troppo.

Oltre all’evidente errore della bandiera, anche i testi sono sbagliati: da quello in alto a destra, con la scritta «Phalastine» anziché «Palestine», a quello nei pantaloncini, un mix tra cirillico e altre scritture sconosciute.
I tatuaggi di Tyson
Tyson presenta dei tatuaggi in volto che non coincidono con quelli dell’immagine. Ecco un confronto con uno scatto del 18 agosto 2024, dove è possibile notare la differenza nella parte sinistra (alla vostra destra) e l’assenza dell’altro nella parte destra (alla vostra sinistra).

Nell’ultimo incontro pubblico di Tyson, quello del 16 novembre 2024 contro lo youtuber Jake Paul, il tatuaggio nella guancia destra è del tutto assente. Non risulta che si sia fatto un ulteriore intervento al volto dopo tale data.

Conclusioni
L’immagine di Mike Tyson con indosso la bandiera palestinese è una bufala estremamente evidente. Risulta, infatti, che sia stata mal generata dall’Intelligenza Artificiale.
Questo articolo contribuisce a un progetto di Meta per combattere le notizie false e la disinformazione nelle sue piattaforme social. Leggi qui per maggiori informazioni sulla nostra partnership con Meta.