Yemen, esplosioni nella capitale Sana’a: bombe sganciate da aerei statunitensi e britannici


Forti esplosioni sono state segnalate nella capitale yemenita di Sana’a, controllata dai ribelli Houthi. Secondo il quotidiano yemenita Al-Masirah, legato alle milizie sostenute dall’Iran, le esplosioni nella serata di oggi – 21 dicembre – sono state causate da attacchi aerei. Il The Times of Israel ha precisato, citando fonti israeliane, che i raid sono stati condotti dalla coalizione guidata dagli Stati Uniti a difesa del traffico commerciale nel Mar Rosso e non da Tel Aviv. Anche il quotidiano Haaretz, sul proprio sito, ha riportato la notizia di pesanti bombardamenti avvenuti per mezzo di caccia statunitensi e britannici.
In copertina: EPA/YAHYA ARHAB I Missili e droni finti prodotti dagli Houthi sono esposti in una piazza di Sana’a, Yemen, 21 dicembre 2024.